Il principio di sinteticità
Fabio Francario
Scopo intrinseco del contenuto di un atto processuale è di rappresentare in maniera chiara e comprensibile la domanda di parte al giudice. In tale prospettiva, [...] monitoraggio annuale al fine di verificare l’impatto e lo stato di attuazione del decreto di cui al comma 1 e delle altre norme prescritte nell’art. 40 se vi è incertezza assoluta sulle persone o sull’oggetto della domanda. È vero dunque che l ...
Leggi Tutto
Unioni civili
Luigi Balestra
La l. 20.5.2016, n. 76 ha decretato un intervento di forte impatto, tramite il quale, sulla scorta delle sollecitazioni venute dalla giurisprudenza, anche costituzionale [...] Nell’indicata prospettiva costituisce una novità di assoluto rilievo il meccanismo contemplato dal co. abbiano dichiarato la volontà di sciogliere l’unione innanzi all’ufficiale di stato civile e siano trascorsi tre mesi26.
Note
1 Pubblicata in G.U ...
Leggi Tutto
Massimo Nunziata
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del project financing, ovvero di quel particolare schema di realizzazione e gestione di interventi pubblici o di pubblica utilità [...]
In relazione al secondo profilo, invece, l’iniziativa dei privati è assoluta, atteso che ad essi è data facoltà di presentare proposte per interventi che non sono neanche stati inclusi negli strumenti di programmazione. La proposta – che anche in ...
Leggi Tutto
I confini del danno risarcibile
Maria Enza La Torre
Dopo una breve premessa storica sui concetti di risarcimento e di danno, viene trattato il tema della quantificazione del danno risarcibile con riferimento [...] verrebbe a godere dei benefici di una assicurazione che non è stata stipulata da lui né da altri in suo favore. Si dirà di infliggere sanzioni (patrimoniali), «si cadrebbe nell’arbitrio più assoluto» in violazione degli artt. 25, co. 2, Cost., ...
Leggi Tutto
Prescrizione e crediti tributari
Massimo Basilavecchia
Nell’assenza di un quadro normativo compiuto, stabilire la prescrizione dei crediti tributari costringe a integrare singole leggi d’imposta con [...] costituzionale precedente e in termini tendenzialmente assoluti, che non è consentito al a Porcaro, G., Il ruolo del giudice tributario nella dinamica della tutela giurisdizionale. Stato degli atti e prospettive, ivi, 2016, 207 e ss.
13 Il profilo ...
Leggi Tutto
Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] al criterio del previo accreditamento e conseguente soggezione ad uno statuto che fissa le modalità di remunerazione e di controllo dell’ determinazione tardiva del budget giustificata dal vincolo assoluto e invalicabile dei limiti alla spesa ...
Leggi Tutto
Marina Mancini
Abstract
I crimini internazionali sono atti gravemente lesivi dei valori sui cui si fonda la comunità internazionale, comportanti la responsabilità penale degli individui che ne sono [...] Erzegovina c. Serbia Montenegro, par. 161).
Per quanto concerne i tribunali penali internazionali, la prima condanna in assoluto per il crimine di genocidio è stata emessa dal TPIR nel 1998: J.-P. Akayesu, borgomastro del comune ruandese di Taba, è ...
Leggi Tutto
Riflessi tributari delle recenti modifiche del c.p.c.
Massimo Basilavecchia
La riforma rigorista delle impugnazioni civili sembrava non applicabile al processo tributario, in virtù di espressa disposizione [...] essere rilevante, così grave da invalidare addirittura in modo assoluto la sentenza di appello, attaccabile allora con il mezzo senso stretto o agli errori in iudicando, per i quali sarebbe stato sufficiente il rinvio all’art. 111 cost., ma in grado ...
Leggi Tutto
Nicola Madìa
Abstract
Vengono esaminate la funzione, la struttura e le relazioni sistematiche della fattispecie delittuosa delineata nell’art. 416 ter del codice penale che prevede il delitto di scambio [...] elettorale politico-mafioso, in AA.VV., Reati contro la personalità dello Stato e contro l’ordine pubblico, a cura di M. Pelissero, Torino ’osservazione empirica, non può essere considerata valida in assoluto, andando incontro a, se si vuole rare, ...
Leggi Tutto
Maternità surrogata
Geremia Casaburi
La maternità surrogata, tuttora vietata – anche penalmente – dalla l. n. 40/2004 (a sua volta in crisi irreversibile), è nella realtà sempre più diffusa, dando luogo [...] è visto, regna sovrana: ad un divieto assoluto, e formalmente indiscusso (ma non mancano , n. 31, in Foro it., 2012, I, 1992, nonché – con riferimento al reato di soppressione di stato – C. cost., 23.1.2013, n. 7, ivi, 2014, I, 1402.
8 Trib. Varese, ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...