(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] in parte raffinato e in parte esportato.
La produzione petrolifera è stata di 14,7 milioni di t nel 1989, cui si nel gennaio 1976, un triunvirato militare pose fine al regime autoritario ma nazionalista e modernizzatore del generale G.R. Lara, l' ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] di ricchezza per Boston è il porto, uno dei principali degli Stati Uniti, che, nel periodo 1920-1927 ha avuto un traffico medio B. la carta di libertà e sostituirvi il governo diretto autoritario del re. B. reagisce. Piegando, fa il sabotaggio e ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446)
Lucio BINI
La psichiatria non ha subìto, durante e dopo la seconda Guerra mondiale, sostanziali modifiche di indirizzi e di nosologia. Solo le nuove terapie: la leucotomia [...] melancolia involutiva al gruppo delle psicosi maniaco-depressive è stata risolta in senso positivo, per i brillanti esiti l'educazione e la tendenza del medico: 1) metodo autoritario, di istruzione tipo militare; 2) metodo suggestivo con controllo ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] il Paese continuava ad avere un regime di tipo autoritario, caratterizzato dalla repressione del dissenso e dalla censura in una città assediata.
Un cinema d’autore e popolare è stato ben rappresentato dal regista e attore Abdu al-Latif Abdu al- ...
Leggi Tutto
IRAN
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Bianca Maria Filippini
Massimo Causo
IRĀN. – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Sitografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] Tehrān dar ba῾d az zohr, 2010, Teherān nel pomeriggio) è stata ristampata 12 volte in meno di un anno. Tra i più giovani infine a creare una metafora della follia del potere autoritario in The President (2014). Panahi, dopo aver denunciato ...
Leggi Tutto
Nacque a Saint-Malo (Bretagna), il 4 settembre 1768 e morì a Parigi il 4 luglio 1848, ultimo figlio di un cadetto d'antica famiglia aristocratica, che era stato in gioventù uomo avventuroso, violento e [...] fu più tardi, nell'intimo della famiglia, chiuso, autoritario e a volte terribile. La puerizia e la prima adolescenza e dottrinale il libro non ha consistenza, Lo Ch. è stato forse il primo a ideare un'apologia del cristianesimo quasi puramente ...
Leggi Tutto
MEDICINA PSICOSOMATICA
Massimo Biondi
Il termine (contratto da ''psichico'' e ''somatico'') indica il campo della m. che studia disturbi e malattie fisiche alla cui origine si ritiene esistano fattori [...] molto interessante è il problema dei tumori. Nell'animale è stato provato che lo stress può modificare la suscettibilità a tumori colloquio rigido e direttivo, con interventi di tipo autoritario o paternalistico, dispensando pareri e consigli ''in ...
Leggi Tutto
LIVERPOOL (A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Gino LUZZATTO
*
Città e porto inglese, sulla riva N. del fiume Mersey, a 323 km. a NO. di Londra. (V. la cartina sotto la voce Manchester). [...] estuario e il mare libero. Qui la profondità, con le più basse maree, è stata portata da meno di m. 3,5 a più di m. 8,5. La occupò soprattutto di politica interna, imponendo un regime autoritario, giungendo perfino, nel 1817, alla sospensione dell' ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] riduzione delle esportazioni. Il commercio si svolge per lo più con gli Stati europei e, in particolare, con i paesi già appartenenti al COMECON poteri così estesi da consentirgli l'esercizio autoritario delle proprie prerogative, non ottenne la ...
Leggi Tutto
MATEMATICA (XXII, p. 547 e App., II, 11, p. 276)
Francesco G. TRICOMI
Gli sviluppi più recenti della m. saranno qui presi in esame soprattutto nelle loro linee generali e nei loro mutui rapporti; per [...] difficili, facendo uso di uno stile dommatico e autoritario, che disdegna di fornire spiegazioni sul perché di . pura vedrà inaridirsi quella che, in tutta la sua storia, è stata la sorgente più ricca delle sue più belle teorie: il contatto con ...
Leggi Tutto
autoritario
autoritàrio agg. [der. di autorità, sull’esempio del fr. autoritaire]. – Che fa valere la propria autorità, che impone fermamente e talora duramente o dispoticamente la propria volontà su chi gli è sottoposto: un capo, un preside,...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...