Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] e 50.000 morti. Più di 10.000 casi di difterite sono stati diagnosticati in Russia dal 1993 al 1997, a causa di un sviluppati, inoltre, va aumentando costantemente il numero, sia assoluto sia relativo, di anziani nella popolazione totale. Si ...
Leggi Tutto
Udito
GGeorg von Békésy
di Georg von Békésy
SOMMARIO: 1. Cenni storici. □ 2. L'orecchio medio: a) elementi di anatomia; b) meccanismi di trasmissione dei suoni. □ 3. L'orecchio interno: a) generalità [...] stesso polso e delle vibrazioni prodotte nei capillari deve essere stata parzialmente eliminata con meccanismi inibitori del sistema nervoso.
Oltre al valore assoluto, estremamente basso, della soglia, una caratteristica sorprendente dell'orecchio ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] presentazione di sintomi, rimane la più frequente causa di morte sia negli Stati Uniti sia in Europa, con un’incidenza globale compresa tra lo 0, bassa nella popolazione generale. Tuttavia, il numero assoluto di eventi è centinaia di volte maggiore ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] farmaci per scopi diversi da quelli per i quali sono stati sviluppati è molto spesso dannoso per la salute a breve e sottoposta.
Per quanto riguarda l'atletica, la prima squalifica in assoluto si ebbe ai Campionati Europei del 1969, per uso di ...
Leggi Tutto
Alberto Oliverio
Memoria
«Non recidere, forbice, quel volto, solo nella memoria che si sfolla, non far del grande suo viso in ascolto la mia nebbia di sempre» (Eugenio Montale, Le occasioni)
Le diverse [...] importante ricordare il momento e la situazione nei quali sono stati appresi: è una memoria che contiene le conoscenze sul mondo il suo enorme potenziale, non può essere scartata in assoluto, anche se essa appare alquanto improbabile, soprattutto se ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Vittorino Andreoli
Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] quelli dell'astinenza. In casi in cui una intera popolazione è stata privata del televisore per un black-out di qualche giorno, si è va verso un rapporto a due - individuo-sostanza - assoluto. Una vita ridotta a queste dimensioni ha poco di umano ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] un regime di monopolio (valido per il momento solo negli Stati Uniti) per quanto riguarda la loro utilizzazione diagnostica. Sull' con un riferimento al sito forse più informativo in assoluto per i professionisti ma anche per tutti coloro che sono ...
Leggi Tutto
Gene
Guido Modiano
Come per tutti gli altri elementi, anche nel caso del gene non è semplice darne una definizione. Il primo passo verso la comprensione di qualsiasi tipo di unità consiste nel darne [...] essere la più cospicua, bisogna sottolineare che essa non era stata affatto inferita da un punto di vista logico, mentre il fatto la specie più studiata), ma questo numero, grande in senso assoluto, non lo è rispetto ai circa tre miliardi di basi del ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] cerebrale relativa. 'Relativa' in quanto il volume assoluto è ovviamente collegato alla massa corporea nel suo insieme a partire dagli 8 mesi di età. Con tale metodo è stato possibile insegnare loro a tradurre dal giapponese all'inglese e a far ...
Leggi Tutto
Intestino
Daniela Caporossi
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] e, tra questi, i paesi dell'Europa settentrionale e gli Stati Uniti. In Italia, l'incidenza della malattia, risultata in costante L'ischemia del colon è un'evenienza in assoluto non frequente per l'architettura particolare del circolo ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...