I bombardamenti aerei e navali del 1943 hanno seminato rovine tra i suoi monumenti e nei quartieri di abitazione. Ben 28 chiese e quasi tutti i più importanti palazzi della città settecentesca sono stati [...] quasi ovunque intervenire per eseguire restauri. Così sono state rifatte le coperture di tre saloni del castello Ursino, sono state consolidate le strutture della grande chiesa di S. Nicola, è stato riparato il prospetto sfregiato dalle esplosioni e ...
Leggi Tutto
ZANTE (A. T., 82-83)
Aldo Sestini - Alessandro
Kalitinskij
Zante (gr. Ζάκυνϑος; lat. Zacynthus), capoluogo dell'isola omonima (v. appresso), è graziosa cittadina situata sulla costa orientale in pittoresca [...] delle reliquie di S. Dionigi ai tempi del dominio veneto. Vanno ancora ricordate le case private delle famiglie Roma e Commuto con belle facciate scolpite, di stile plateresco. Un museo di pittura è stato ordinato in questi anni in una chiesa ...
Leggi Tutto
WOLFENBÜTTEL (antic. Wulferisbutle; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Città del Brunswick, seconda per numero d'abitanti (19.612 nel 1933) nello stato e capoluogo del distretto d'egual nome, [...] dell'Aller), a N. delle ultime pendici del Harz, 10 km. a S. di Brunswick, 76 m. s. m. Ricordata già nel sec. XI, è stata alcune fabbriche di frutta e ortaggi in conserva.
Monumenti. - La chiesa di S. Maria, costruita nel 1604-25 da Paul Franke, ...
Leggi Tutto
(VI, p. 426).- Il 30 gennaio 1933 ebbe inizio il periodo della lotta del nazismo contro il cosiddetto particolarismo bavarese. Dapprima fu nominato, nella persona del generale F. von Epp, un commissario [...] dello scioglimento del Reichstag con l'atteggiamento del capo del governo bavarese H. Held e del consigliere di stato F Berlino e durante tutto questo periodo solo la chiesa, sotto la guida dell'energico arcivescovo di Monaco e di Frisinga, cardinale ...
Leggi Tutto
NUORO (XXV, p. 48; App. I, p. 902; II, 11, p. 426)
Mario PINNA
La città, che ha goduto nell'ultimo decennio di diverse provvidenze da parte delloStato e dell'Ente Regione, ha potuto continuare il suo [...] strada panoramica. Sono già sorti a N. nuovi alberghi frequentati dai turisti soprattutto da aprile a ottobre. In vicinanza della città, verso nord-est, è stata ricostruita la chiesa di N. Signora della Solitudine. Per la provincia, v. sardegna. ...
Leggi Tutto
MACERATA (XXI, p. 772)
Fra i resti dell'età medievale sono notevoli nella città le due chiese sovrapposte di S. Maria della Porta. Il neoclassicismo si afferma a Macerata col palazzo Ugolini (oggi del [...] Cesare Bazzani: sono del primo l'aula magna dell'università, le due chiesedell'Immacolata e del Sacro Cuore, la cappella del Ferrari e la chiesa - di recente costruzione - dedicata a S. Giovanni Bosco, opera di Giuseppe Felici.
È stato istituito di ...
Leggi Tutto
ZEVIO (da Gebitus; A. T., 24-25-26)
Elio Migliorini
Grossa borgata della provincia di Verona, 15 km. a SE. di questa città, 31 m. s. m., nella pianura a S. dei Tredici Comuni, presso la riva destra dell'Adige, [...] paese di fianco alla chiesa e di fronte alla sede comunale si trova un castello, che è stato dei Trivulzio. La popolazione di prati e pascoli) la popolazione trae guadagno dall'industria dei canestsi di vimini e dallo smercio della ghiaia dell'Adige. ...
Leggi Tutto
È stato restaurato il castello del Conte Cola di Monforte e destinato a sacrario dei caduti nella guerra mondiale. Su un lato della Piazza Vittorio Emanuele sorge il Palazzo di giustizia. Fra gli edifici [...] tecnico, in cui sono collocati anche la biblioteca molisana e il museo riordinato nel 1933; è stata restaurata la chiesadella Trinità.
Campobasso oltre ad essere centro rurale è anche un centro di notevole attività industriale (molini, pastifici ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Eritrea ha raggiunto l’autonomia di fatto nel 1991 lungo i confini dell’ex colonia italiana, a seguito di una guerra di liberazione durata trent’anni [...] il Sudan, ma a influire negativamente sulla stabilità dell’intero Corno d’Africa è stato il deterioramento del rapporto con l’Etiopia, al è prevalentemente musulmana sunnita. A seguito della guerra del 1998-2000, la Chiesa copta d’Eritrea ha subito un ...
Leggi Tutto
Vedi Bielorussia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bielorussia ha acquisito la piena indipendenza nel 1991, a seguito della dissoluzione dell’Unione Sovietica. Da allora il paese ha avviato [...] debole e ricattabile da parte dell’apparato statale. La libertà religiosa, che dovrebbe essere garantita costituzionalmente, risulta anch’essa limitata e, di fatto, vi è un rapporto privilegiato tra lo stato e la Chiesa ortodossa bielorussa. Vi sono ...
Leggi Tutto
chiesa
chièṡa s. f. [lat. ecclēsia «riunione dei fedeli; luogo di culto», dal gr. tardo ἐκκλησία «id.» (nel gr. classico ἐκκλησία, der. di ἐκκαλέω «chiamare», significa «adunanza, assemblea»)]. – 1. La comunità dei fedeli, sia in senso mistico...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...