Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] , l’ambito di applicazione della disciplina risulta esteso ad ogni specie diaggregazione in un rapporto di convivenza: è punito confisca prevista per il veicolo condotto in statodi ebbrezza. È stato escluso, in particolare, che il provvedimento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'impresa
Ferdinando Mazzarella
La nozione d’impresa tra diritto ed economia
Il processo attraverso il quale la nozione d’impresa si afferma in seno alla cultura giuridica italiana va collocato in un [...] di un’attività (serie di atti) di scambio, di intermediazione, di commercio in senso stretto.
Dall’«Unternehmen» all’impresa
La progressiva affermazione di una struttura sociale complessa e solidaristica, dovuta ai processi diaggregazione e di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Partito politico e governo
Massimiliano Gregorio
Tra partito e governo si è sviluppato, nell’arco di tempo compreso tra le due guerre, un dialogo vivace e fecondo, che ha alimentato l’intero iter evolutivo [...] e governo come Gabinetto nella dottrina dello Statodi diritto
L’origine della nozione di governo come attività affonda le radici Uffici, i cui membri venivano sorteggiati. Il principio diaggregazione era insomma divenuto un quid pluris, tanto che, ...
Leggi Tutto
Fernando Bocchini
Abstract
Vengono esaminati i rapporti tra i coniugi derivanti dal matrimonio. Trattasi di rapporti personali e rapporti patrimoniali che attengono, rispettivamente, allo svolgimento [...] formalmente uno statuto unitario della filiazione, con unicità dello statodi figlio, così di cui è titolare esclusivo» (art. 217 c.c.). È possibile un’aggregazione delle singole categorie di beni in tre fondamentali classi. Anzitutto i beni di ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] che si è data una aggregazione (‘dell’associazione per il miglioramento della qualità della vita urbana è membro di diritto il sindaco della città’), e cioè nell’accezione di conformità ad uno statuto, ovvero di automaticità nella scelta; ma le ...
Leggi Tutto
Chiara Cudia
Abstract
Gli istituti analizzati si connotano per il fatto di esprimere, a un tempo, la comunanza di un interesse a più soggetti e la necessità che sia un organismo collettivo ad attivare [...] statodi quiescenza ed è stato riacceso per effetto dell’introduzione di tecniche di tutela in parte nuove, come le azioni di classe, e per l’attenzione di in esame alla esistenza di una qualche forma diaggregazione (di recente, Lombardi, R., ...
Leggi Tutto
Il dibattito sull’art. 19 st. lav. dopo C. cost. 231/2013
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza gli effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 19 dello Statuto dei lavoratori [...] costituzionale
Poco dopo l’entrata in vigore della norma la Corte costituzionale è stata chiamata a valutare la conformità dell’art. 19 agli artt. 3 e diaggregazione e di coordinamento degli interessi dei vari gruppi professionali, anche al fine di ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
È esaminato il profilo delle parti nel processo amministrativo, alla luce della disciplina del codice del processo amministrativo, al fine di evidenziare le peculiarità [...] 1993, 50 ss.) o comunque presuppone un diritto di cui si deduca in giudizio uno statodi lesione (Attardi, A., Interesse ad agire, in la libertà di associazione e, sul piano concreto della tutela sindacale, le possibili aggregazionidi lavoratori» ( ...
Leggi Tutto
Amedeo Barletta
Abstract
Brevi note sulla Governance, da teoria dell’organizzazione produttiva a modello di governo contemporaneo. Il termine, di derivazione anglosassone, viene sempre più spesso richiamato [...] vero che una eccessiva enfatizzazione di tale processo di trasformazione delle logiche decisionali non consente di cogliere quanto di buono è stato comunque prodotto dal processo diaggregazione sovranazionale e come proprio la complessizzazione ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] l’effetto di un costante statodi fibrillazione del legislatore, autore di una pluralità di interventi, nell’insieme espressione di un della criminalità stradale15. In mancanza di una coerente e salda aggregazionedi condotte intorno ad un peculiare ...
Leggi Tutto
aggregazione
aggregazióne s. f. [dal lat. tardo aggregatio -onis]. – 1. L’aggregare, l’associare, e anche il complesso delle persone o delle cose che vengono aggregate o che si aggregano: l’Accademia ha deliberato l’a. di nuovi soci; un’a....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...