Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] Pietro Parolin (70 anni). Segretario diStato sino alla morte di papa Francesco, è nato e cresciuto in provincia di Vicenza. È stato ordinato sacerdote nel 1980 e, dopo aver condotto gli studi didiritto canonico presso la Pontificia Università ...
Leggi Tutto
Domenica si potrebbe chiudere il lungo periodo durante il quale il partito conservatore Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość) ha detenuto il controllo parziale o totale delle principali istituzioni [...] in Polonia, mettendo in discussione lo Statodidiritto nel Paese dell’Europa centrale. Con l’elezione del presidente della Repubblica, in programma il 18 maggio per il primo turno e poi il 1° giugno per un eventuale ballottaggio, scadrà infatti il ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] di Varsavia è stato quello di profonda discontinuità con il Paese detentore del precedente semestre di presidenza europea, vale a dire l’Ungheria didi cambiamento interno al Paese, per mettere definitivamente alle spalle la stagione diDiritto e ...
Leggi Tutto
Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] nel campionato italiano col naming rights è stata proprio la Juventus che nel 2008 ha venduto il dirittodi titolazione dello stadio alla società di marketing Sportfive per dodici anni in cambio di 75 milioni di euro. Nel 2017, però, lo Juventus ...
Leggi Tutto
Il prossimo vertice dei BRICS si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, il 6 e 7 luglio, e il presidente cileno Gabriel Boric ha confermato la sua partecipazione. Infatti, richiamando il titolo della canzone [...] , il diritto umanitario viene violato, trattati come gli accordi commerciali non vengono onorati e l’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) è praticamente paralizzata. A ciò si aggiungono le dimostrazioni di “hard power” degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] all’introduzione del sistema della doppia caldaia, è stata quella successiva all’elezione di papa Benedetto XV (1914-1922).Extra omnes: normativa canonica attuale il canone 349 del Codice didiritto canonico chiarisce che i cardinali “costituiscono un ...
Leggi Tutto
Il Segretario diStato americano Marco Rubio ha criticato la decisione dell’autorità della Germania per la tutela dei valori costituzionali di definire il partito di estrema destra AfD “un’organizzazione [...] che: “Questa è la democrazia. Questa decisione è il risultato di un'indagine approfondita e indipendente volta a proteggere la nostra Costituzione e lo statodidiritto. Saranno i tribunali indipendenti ad avere l'ultima parola. Abbiamo imparato ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] quando maggiore era il bisogno di informazioni chiare – lo statodi incertezza determinato da un virus non furono in condizione, quegli, se voleva donare, di poter donare a buon diritto, di aver in propria potestà quelle cose per consegnarle in mano ...
Leggi Tutto
Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato arrestato con l’accusa di tradimento a seguito del fallito tentativo di colpo diStato del 3 dicembre scorso. L’arresto è avvenuto dopo un’irruzione nella [...] per evitare violenze. Il Partito Democratico, principale forza d’opposizione, ha accolto il fermo come un passo verso la restaurazione dello Statodidiritto.La Corte costituzionale avrà tempo fino a giugno per confermare o respingere la destituzione ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] (era stato calciatore professionista, in gioventù) e cultura.Oggi Pizzul viene ricordato, giustamente, un po’ da tutti, per l’eleganza e la proprietà del linguaggio delle sue telecronache, per alcune frasi entrate didiritto nell’immaginario ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
In dottrina, la nozione internazionalistica di Stato è stata variamente ricostruita, dalla...
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti di aerei e simili.
Nel diritto internazionale...