Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] tenevano accuratamente lontane dai centri di potere, per agevolarne l’auspicato passaggio nello stato assorbente e definitivo del medicina….) e quelle a cui non si applica (diritto, storia, letteratura….).Il metodo scientifico (o scientifico- ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] i commissari uscenti avevano diritto a una deroga. L’indicazione è stata però snobbata dai più: la stragrande maggioranza dei nomi inviati a Bruxelles è statadi soli uomini. I governi di Paesi più piccoli sono stati quindi insistentemente invitati a ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] armi (idem), niente riforma del dirittodi voto, niente riforma quadro delle forze di polizia, niente legge sull’aborto; dettata dal capo.Il primo bersaglio dei repubblicani trumpiani è stato lo speaker, il loro speaker. All’inizio della scorsa ...
Leggi Tutto
Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] di politica estera della Moldavia. L’attuale presidente è stata infatti eletta per un primo mandato nel 2020, sconfiggendo il capo dello Stato equilibri in un Paese che conta meno di 3 milioni di aventi diritto al voto, tra residenti e diaspora. Per ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] in sinodi precedenti, ora avrebbero avuto anche dirittodi voto (il quale precedentemente spettava solo ai Il Sinodo sulla Sinodalità, dunque, non è stato una rivoluzione democratica capace di cambiare l’essenza e l’identità della Chiesa; ...
Leggi Tutto
Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] a Scarborough Shoal, e che le azioni intraprese sono semplicemente il risultato del dirittodi difesa del proprio territorio.I due incidenti sono stati condannati dai principali alleati e partner delle Filippine, tra cui Giappone, Canada, Australia ...
Leggi Tutto
Israele è riuscito a contenere l’impatto dell’attacco iraniano avvenuto nella notte fra il 13 e il 14 aprile grazie al sistema di difesa antimissile Iron Dome, ma anche per effetto della collaborazione [...] globale, è il piccolo Statodi Tuvalu, situato in un arcipelago che rischia di scomparire a causa del cambiamento climatico. L’accordo di Falepili Union con l’Australia prevede un sostegno alla popolazione che comprende diritto d’asilo in caso la ...
Leggi Tutto
Il 1° aprile 2024 un attacco al consolato iraniano a Damasco, da quasi tutti gli osservatori attribuito ad Israele, ha provocato la morte di alcuni Pasdaran, tra cui il generale Mohammad Reza Zahedi. Sino [...] Uniti, contro l’Iran.Questa volta, violando il diritto internazionale, l’attacco israeliano è stato diretto contro una delle sedi diplomatiche iraniane, ignorando che si trattasse di un Paese membro delle Nazioni Unite. Sin dal giorno l’attentato ...
Leggi Tutto
Oggi, il Parlamento europeo voterà una risoluzione sull’Ucraina in cui è contenuta l’approvazione all’utilizzo delle armi europee in territorio russo. La revoca alle restrizioni arriva dopo settimane di [...] i proponenti - Ppe, S&d e Renew - le restrizioni "ostacolano la capacita' dell'Ucraina di esercitare pienamente il suo diritto all'autodifesa secondo il diritto internazionale e lasciano il Paese esposto ad attacchi contro la sua popolazione e le sue ...
Leggi Tutto
Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] avviato una causa contro il governo degli Stati Uniti, contestando la costituzionalità di un possibile divieto e sostenendo che tale : dove tracciare il confine tra il diritto alla libertà di espressione e le preoccupazioni sulla sicurezza nazionale ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
In dottrina, la nozione internazionalistica di Stato è stata variamente ricostruita, dalla...
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti di aerei e simili.
Nel diritto internazionale...