Medvedev, Dmitrij Anatol´evič. - Uomo politico russo (n. Leningrado, od. San Pietroburgo, 1965). Proveniente da una famiglia di docenti universitari, dopo un dottorato in diritto privato è stato docente [...] agli inizi degli anni Duemila presidente della società energetica statale Gazprom, è stato a capo dello stretto entourage di Putin e, dal novembre 2005, ha ricoperto il ruolo di primo vicepresidente del governo federale, fino al marzo 2008, quando è ...
Leggi Tutto
Costa, António Luís Santos da. – Giurista e uomo politico portoghese (n. Lisbona 1961). Laureato in Diritto presso l’università di Lisbona, sindaco di Lisbona dal 2007 al 2015 e segretario generale del [...] dello stesso anno - dopo che il governo di minoranza guidato dal socialdemocratico P. Passos Coelho era stato sfiduciato dal Parlamento - il presidente del Paese A. Cavaco Silva gli ha affidato l'incarico di formare un nuovo governo, composto da un ...
Leggi Tutto
Satyarthi, Kailash. – Attivista indiano (n. Vidisha 1954). Dopo essersi laureato in ingegneria elettrica e aver insegnato all’università, ha lasciato la carriera accademica per dedicarsi alla lotta per [...] dal Senato italiano. Nel 2014 è stato insignito del premio Nobel per la pace, con l'attivista pakistana M. Yousafzai, "per la loro battaglia contro la repressione dei bambini e dei giovani e per il dirittodi tutti i bambini all'educazione''. ...
Leggi Tutto
Duque Márquez, Iván. – Avvocato e uomo politico colombiano (n. Bogotá 1976). Laureato in Diritto internazionale economico presso la American University di Washington, ha iniziato la sua carriera professionale [...] Membro del Partido Centro Democrático di Á. Uribe, durante la cui presidenza è stato assessore internazionale per la difesa impronta autoritaria e per l'emanazione di misure economiche in aperto conflitto con i diritti dei lavoratori, si è conclusa ...
Leggi Tutto
Biagi, Marco. − Economista e giurista italiano (Bologna 1950 - ivi 2002). Dopo aver insegnato nelle univ. di Bologna, Pisa, della Calabria e di Ferrara, dal 1987 è stato prof. ordinario all'univ. di Modena. [...] . di Modena, il Centro studi internazionali e comparati, attivo nell'ambito del diritto del lavoro e delle relazioni industriali. Dopo aver ricoperto diversi incarichi governativi a partire dall’inizio degli anni Novanta, nel 1998 B. è stato nominato ...
Leggi Tutto
Čaputová, Zuzana, nata Strapáková. – Donna politica slovacca (n. Bratislava 1973). Laureatasi in Diritto nel 1996 presso l’Università Comenio di Bratislava, ha maturato una solida esperienza nel settore [...] ; attivista per la difesa dell’ambiente e dei diritti civili, è entrata in politica nel 2017 nelle fila del partito extraparlamentare Slovacchia Progressista, di cui è stata vicepresidente. Europeista e di tendenze liberali, la donna politica si è ...
Leggi Tutto
Legnini, Giovanni. – Uomo politico italiano (n. Roccamontepiano, Chieti, 1959). Avvocato specializzato in diritto d’impresa e della pubblica amministrazione, ha iniziato l’attività politica come sindaco [...] del Consiglio dei ministri con delega all'Editoria e all'Attuazione del programma di governo del governo Letta. Dal 28 febbraio al 30 settembre 2014 è stato Sottosegretario all’Economia e alle Finanze del governo Renzi, e dallo stesso giorno ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico italiano (Napoli 1922 - Roma 2020). Avvocato, docente universitario ha iniziato la sua carriera accademica all’università di Sassari. Ha poi insegnato diritto costituzionale nell’università [...] di Siena, diritto pubblico nelle Università di Napoli e di Roma, diritto amministrativo nell’università di Roma “La Sapienza”, dove è successivamente stato professore emerito della Facoltà di Giurisprudenza. Noto giurista, ha dato importanti ...
Leggi Tutto
Gavrilița, Natalia. – Economista e donna politica moldava (n. Mălăiești 1977). Laureatasi in Diritto internazionale e conseguito un master in Politiche pubbliche presso la Harvard University, militante [...] delle infrastrutture (2007-2008), capo della Direzione per il coordinamento delle politiche della Cancelleria diStato (2008-2009), capo di gabinetto e segretario diStato del Ministero dell'Istruzione (2013-15), dal giugno al novembre 2019 ha retto ...
Leggi Tutto
Komorowski, Bronislaw. – Uomo politico polacco (n. Oborniki Śląskie 1952). Laureato in storia all’università di Varsavia (1977), negli anni Settanta e Ottanta è stato dissidente politico, attivo in particolare [...] il 34,8% aggiudicatosi da A. Duda, del partito della destra nazionalpopulista Diritto e Giustizia ed ex assistente di L. Kaczyński, che al ballottaggio ha riportato una vittoria di misura (51,5% delle preferenze contro il 48,5%), subentrando nella ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...