Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] metà degli anni Ottanta le politiche economiche dei paesi industrializzati erano state gestite in assenza di un sistema di regole (con l'eccezione dei paesi aderenti allo SME). Questo statodi cose è cominciato a mutare nel 1985, quando il dollaro ha ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 546)
Encefalopatie spongiformi trasmissibili
Le e. spongiformi trasmissibili (EST) o malattie da prioni (v. anche prione e prusiner, Stanley B., App.V) sono un gruppo di malattie degenerative [...] tutte le razze ovine ed è diffuso in Europa, Asia e Americhe, con la notevole eccezionedi paesi come l'Australia, la Nuova Zelanda e la Repubblica Sudafricana in cui la malattia è stata eradicata.
Di norma sono colpite le pecore dopo i due anni ...
Leggi Tutto
PROTEINE o sostanze proteiche
Guido Bargellini
Le sostanze proteiche o proteine o protidi sono i costituenti chimici più importanti degli organismi animali e vegetali perché costituiscono il materiale [...] le proteine presenti in una soluzione allo statodi composti metallici insolubili (proteinati metallici). Quando 3,5 circa) attaccano quasi tutte le proteine native (fanno eccezione le protammine) trasformandole in albumose e peptoni; b) quelli del ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] in città), approfittando dello statodi distruzione postbellica del quartiere antico. Sono stati riconosciuti livelli preromani che eccezionedi quello di Luni, sono tutti comunali o di enti, e dopo la prima raccolta costituita a Genova nel Museo di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] verso lo statodi conservazione della natura, e in particolare delle acque e delle foreste, che era stata una causa più direttamente ecologiste; con qualche eccezione, rappresentata dalla nascita di nuove associazioni, come Medicina democratica ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] quindi sui costi sociali di questi fenomeni.
Malnutrizione per difetto. - Fatta eccezione per quegli alimenti della Gran Bretagna il basso reddito non era compatibile con un buono statodi salute.
Ancora oggi, anche nei paesi ad avanzato sviluppo, le ...
Leggi Tutto
Le fonti. - Il diritto doganale vigente è il risultato di un considerevole tentativo di riforma, operato in tempi recenti dal legislatore, al fine di apprestare un sistema che aderisca, in modo migliore [...] la merce estera dichiarata per l'importazione definitiva, a eccezione delle navi o aeromobili, nei cui confronti il , il quale, una volta che la merce sia stata rilasciata dalla d. dietro prestazione di garanzia (vedi art. 182 T.U.), la può ...
Leggi Tutto
di Matteo Marconi
Stato dell’Asia sudoccidentale, interamente compreso nella penisola arabica. La popolazione si è incrementata considerevolmente, passando da 22.678.262 ab. del censimento del 2004 a [...] del 25% nello stesso periodo, confermandosi come la più popolosa dello Stato (5.188.286 abitanti). È calata sensibilmente la fecondità, scesa da per la completa chiusura all’esterno a eccezionedi grandi aperture rettangolari da cui, secondo una ...
Leggi Tutto
GUBBIO (A. T., 24-25-26)
Riccardo RICCARDI
Arduino COLASANTI
Arturo SOLARI
Bernardino BARBADORO
Giacomo DEVOTO
Città dell'Umbria, in provincia di Perugia, posta tra 478 e 529 m. d'altezza sulle [...] dai suoi scolari. Tutte codeste chiese, a eccezionedi S. Francesco, sono costituite di una sola nave, con grandi arcate a sesto venne ad arrestarsi quando, nella nuova economia con lo statodi Roma, fu tagliata fuori dalla via Flaminia. Pur ...
Leggi Tutto
Israele
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(App. III, i, p. 907; IV, ii, p. 237; V, ii, p. 790)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima del 1998 la popolazione di I. [...] dall'immigrazione, che tra il 1990 e il 1996 è statadi circa 700.000 persone, provenienti in larga parte dai paesi una discreta crescita, proseguita nel decennio successivo, con un'unica eccezione nella seconda metà del 1990 e nel 1991 a causa della ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
compromésso2 s. m. [dal lat. compromissum, der. di compromittĕre (v. compromettere), part. pass. compromissus]. – 1. Nel linguaggio giur.: a. Negozio con il quale le parti deferiscono ad arbitri la decisione di controversie tra loro già insorte....