La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] remora, ci fu l’approvazione, cui seguì la richiesta allo Statodi riconoscere l’ente civile collegato al gruppo, che nel frattempo nella sollecitudine pastorale dei vescovi», Kiko spiegò così la natura specifica del suo movimento: «Che cos’è il ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] prebiotica, in un ambiente planetario, è strettamente connessa allo statodi ossidazione dell'ambiente medesimo. Nel caso della Terra, la questione cruciale riguarda la natura dell'atmosfera primordiale.
L'atmosfera terrestre primitiva
Nella seconda ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] e dei dorati.
L'impiego di nuovi prodotti, e soprattutto di nuovi metodi di attacco, è stato possibile solo grazie a un approfondito sostanze, specie quelle dinatura inorganica, distribuite sulla pianta, non hanno la capacità di penetrare nei tessuti ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] erano le parti risultanti dalla loro integrazione. Haller salvaguardò la natura peculiare e gli ordini diversi del vitale (animata machina) nel quadro di un modello che è stato definito in modo molto efficace (Duchesneau 1982) 'meccanicista speciale ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] lo sport di squadra statunitense di matrice professionistica (quello dinatura olimpica si inquadra, di norma, in qualunque livello e titolo svolta (anche se il regolamento di attuazione sarebbe stato emanato più di quarant'anni dopo, con il d.p.r. ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] e quell'armonia tra interessi di gruppo che avrebbe consentito allo Statodi agire in maniera incisiva ed numericamente limitati, più compatti e dotati di risorse concentrate, sono per natura avvantaggiati rispetto ai gruppi più vasti e ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] . Vi sono indicazioni che un meccanismo di autoorganizzazione e di evoluzione dovrebbe mantenere il sistema in uno stato critico tra ordine e caos.
4. Comprensione dell'origine della natura discontinua dell'evoluzione. Ramificazioni o estinzioni ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] matematici. Chaitin ha rappresentato questo statodi cose formando un numero Ω le cui cifre sono una sequenza di numeri binari 0 e 1 matematiche che chiamiamo leggi dinatura sono compressioni sintetiche di lunghe sequenze di dati sull'evoluzione del ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] .I conflitti antinucleari (specialmente in Francia e Germania) erano pure stati quelli con la più elevata incidenza della protesta radicale, anche dinatura violenta (v. Rüdig, 1990).
Il ricorso alla violenza diventa tuttavia più raro nel corso ...
Leggi Tutto
Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] a partire dal settembre 1997, quando i primi fondi sono stati concretamente erogati. Ma già da alcuni anni la capitale si era numerose opere pubbliche nel frattempo realizzate per eventi dinatura secolare, prime fra tutti le Olimpiadi del 1960 ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
natura
s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...