Evoluzionismo
Stephen K. Sanderson
La natura dell'evoluzione sociale e le teorie a essa relative
Uno dei più importanti concetti della storia delle scienze sociali è quello di evoluzione. Nel XIX secolo [...] sociali dinatura qualitativa. Molti studiosi hanno sostenuto che le teorie evoluzionistiche presuppongono una sorta di sviluppo teleologico di possibilità latenti nella vita sociale; ma questo nella grande maggioranza dei casi non è vero. È stato ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] interazioni. Questo semplice modello è del tutto incapace di spiegare l'esistenza a basse temperature di uno stato ordinato ferromagnetico, la cui natura cooperativa richiede necessariamente la presenza di interazioni tra i vari spin.
La teoria del ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Lo studio dei sistemi complessi è un campo nuovo, che si caratterizza, fra l'altro, per la sua natura altamente interdisciplinare: basti pensare alle connessioni [...] di probabilità delle simpatie, possiamo cercare di fare previsioni sul sistema, che saranno dinatura sistema grande ha probabilità pressoché nulla di passare da uno statodi equilibrio a un altro statodi equilibrio; il tempo caratteristico per ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] al successo di Cento colpi di spazzola di Melissa P., e per Kowalski, grazie al Sono stata spiegata di Annamaria Barbera. 'attualità nella copertina e all'interno di libri dinatura letteraria e di consumo, secondo suggestioni proprie della grafica ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] accompagnate da una serie di vincoli di varia natura (economica, tecnica, statodi evoluzione delle tecnologie indica che ci troviamo nel pieno di una terza generazione avanzata di reattori di tipo ‘termico’, caratterizzata da altissimi livelli di ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] neuroscienze. Diverse sono le ragioni di questo statodi cose. In primo luogo si riscontrava un'evidente difficoltà nel definire il fenomeno dell'emozione. James fece un tentativo coraggioso, ma nonostante la perspicace natura del suo contributo, la ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] uno stato depressivo sia uno statodidi evitamento distruttivo e mediato dalla paura di stimoli e situazioni assolutamente prive di pericolo. Il tipo di fobia è identificato dalla parola greca che denota la natura dell'oggetto temuto: la paura di ...
Leggi Tutto
Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] valore aggiunto: credito e assicurazioni; comunicazioni; insegnamento e ricerca; servizi alle imprese.
Classificazioni diverse, dinatura funzionale, sono state proposte da Browning e Singelmann (v., 1978) e Momigliano e Siniscalco (v., 1980) e ...
Leggi Tutto
Antropomorfismo
Sante Di Giorgi
Marco Aime
Marco Bussagli
Il termine antropomorfismo (dal greco ἄνθρωπος, "uomo" e μορϕή, "forma") designa, in senso lato, la tendenza a conferire aspetto umano alla [...] divinità fluviali o astrali rientra in quel particolare procedimento dinatura linguistica, ma che in quanto tale ha un i processi letterari che erano già statidi Fedro ed Esopo.Esiste, infine, un genere di antropomorfismo che, pur non essendo ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] interazioni. Questo semplice modello è del tutto incapace di spiegare l'esistenza a basse temperature di uno stato ordinato ferromagnetico, la cui natura cooperativa richiede necessariamente la presenza di interazioni tra i vari spin.
La teoria del ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
natura
s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...