POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] difficoltà che consistono essenzialmente nella necessitàdi modificare le temperature di funzionamento e nell'esigenza d dell'evaporatore.
Le prime p. di c. termiche commerciali sono state però prodotte di recente; in particolare in questi ultimi ...
Leggi Tutto
INTERESSE (XIX, p. 378)
Giovanni CALO'
Giovanni DEMARIA
Carlo DE CUGIS
Pedagogia. - Nell'accezione più vasta, psicologica, è la disposizione favorevole dell'animo verso un certo oggetto, l'attrazione [...] costruttive dello spirito, e favorirli. Donde la necessitàdi non ridurre la pedagogia dell'i. a uno il secondo fino a 5-5,50
I rendimenti effettivi dei titoli distato e delle obbligazioni industriali ebbero nello stesso periodo un andamento più o ...
Leggi Tutto
REDDITI Politica dei
Giovanni Caravale
Definizione e obbiettivi della politica dei redditi. - Uno dei cambiamenti più rilevanti avvenuti nel mondo occidentale a partire dalla seconda guerra mondiale [...] di una società in cui tutti i mezzi di produzione siano di proprietà dello stato: la quota di r. non pagata sotto forma di salari sindacale come strumento per provocare la necessitàdi un impegno contro la categoria di r. di cui si parla. Anche qui l ...
Leggi Tutto
REGOLAMENTAZIONE
Pierluigi Sabbatini
Economia e finanza. - Con il termine ''regolamentazione'' generalmente s'intende un intervento pubblico di carattere amministrativo, realizzato da un ente all'uopo [...] ultimi anni, in sintonia con un mutamento di opinione rispetto all'intervento diretto nell'economia da parte dello stato e in vista di un ampio processo di privatizzazioni, si è avvertita la necessitàdi una più precisa definizione dei compiti della ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] recente, non dispone di un numero sufficiente di cultori ed esecutori né di adeguato materiale di studio e verifica. È stato giustamente notato come attualmente sia più chiara la consapevolezza della necessitàdi elaborare una politica scientifica ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Farinelli
(App. IV, III, p. 366)
Il Sole è una sorgente di energia, che viene prodotta al suo interno da reazioni di fusione nucleare. Questa energia viene irraggiata all'esterno [...] dei materiali da impiegare, l'orientamento tenevano conto di questa necessità. Queste tradizioni si sono in gran parte perse vi fossero al mondo circa 30 milioni di m2 di collettori solari (dei quali 4,5 milioni negli Stati Uniti, 5 in Giappone, 2,3 ...
Leggi Tutto
MERCEOLOGIA (da merce e il suffisso, dal gr. λόγος, comune nei nomi di scienze; ted. Warenkunde)
Girolamo Vittorio VILLAVECCHIA
È, con definizione generalissima, lo studio delle merci in quanto può interessare [...] sentire la necessitàdi organizzare dal lato tecnico anche il commercio su basi possibilmente razionali e di approfondire scopi. - Oggetto della merceologia sono le merci, così allo stato greggio, come semilavorate e manufatte, sia che si usino tal ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Al risparmio estero possono ricorrere sia i governi sia i privati, ma, in entrambi i casi, affinché l'opportunità dell'operazione di finanziamento [...] struttura produttiva e con la necessitàdi collocare all'estero una maggiore quantità di prodotti, si palesa la l'Export-Import Bank, della quale il governo degli Stati Uniti poteva servirsi per concedere prestiti - che rivestivano carattere ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Rinaldo Ossola
. Il s. m. i. creato trent'anni fa a Bretton Woods era basato su cambi fissi, modificabili solo occasionalmente col consenso di un nuovo istituto, il [...] il precedente 1%.
Le misure americane rendevano evidente la necessitàdi un'incisiva revisione dello statuto del Fondo. A tal fine s'incaricò il Consiglio di amministrazione del F. di predisporre per l'Assemblea annuale del settembre 1972 un rapporto ...
Leggi Tutto
SUBACQUEA, ESPLORAZIONE
Renato Caporilli
Sono passati quasi duecento anni da quando, nel 1797, il tedesco Klingert, portando avanti le esperienze di Torricelli e di Pascal, progettò sia uno scafandro [...] 1960).
Naturalmente anche in questo campo il progresso è stato ed è sensibilissimo: al Trieste ha fatto seguito il Deep che riguardano la fame nel mondo e la necessitàdi reperire nuove fonti di energia.
Bibl.: Per l'informazione corrente sono ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...