Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] dunque la necessità e l'urgenza di correre ai ripari, ricostruendo una nuova e più efficiente rete di protezione attorno lotta armata dei volontari palestinesi (fedayn) contro lo Statodi Israele, lotta che per decenni fu condotta ricorrendo sia ...
Leggi Tutto
Sovranità
Maurizio Fioravanti
La sovranità tra Medioevo ed età moderna
Tra i caratteri che contrassegnano gli ultimi quattro secoli, quelli che comunemente, anche se sempre più problematicamente, sono [...] di governo, dei bisogni e degli interessi, ispirato dalla necessitàdi conservare e sviluppare il potere garantendo adeguate condizioni di individuali e del contratto sociale. La raffigurazione dello statodi natura in Locke è troppo nota per dover ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La principale caratteristica dei testi che i letterati cinesi hanno dedicato al mondo della [...] l'elaborazione di una cucina semplice ma raffinata, non più in un contesto dinecessità, bensì nell'ambito di uno stile di vita il buono statodi conservazione del manoscritto originale e di alcune rare copie antiche permette di apprezzarne il ...
Leggi Tutto
Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] diversi gruppi e insieme la necessitàdi una struttura istituzionale di coordinamento fra queste associazioni. Se politica.In conclusione: si tratta di un pluralismo molto debole, dato che è sempre lo Statodi diritto a limitarsi sottraendo spazi ( ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] (tra cui R. Frisch e J. Tinbergen) sostennero la necessitàdi dare vita a una nuova disciplina, l'econometria, per studiare mentale con il quale si estende al futuro lo statodi quiete o di moto sperimentati nel passato. L'analogia invece è il ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo fenicio
Massimo Botto
Piero Bartoloni
La rete dei contatti e degli scambi
di Massimo Botto
I commerci hanno sempre rappresentato l'asse portante [...] coloniale se da un lato riflette la pressante necessitàdi trovare terre coltivabili ad ingenti masse rurali, di beni di lusso essenziali per gli sfarzosi cerimoniali di corte, rappresentò un grande incentivo economico per la Fenicia. Tale statodi ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] dei sistemi previdenziali nasce, in sostanza, dalla lacerante necessitàdi scegliere fra queste due alternative.
Posti di fronte a questa necessità, il parlamento e l'opinione pubblica di molti paesi sono stati indotti a esaminare più da vicino il ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Le vie di comunicazione e i mezzi di scambio commerciale premonetali e monetali
Lo studio delle vie di comunicazione [...] conferenze politiche interstatali nonché alla necessitàdi fornire rapide vie di spostamento per gli eserciti ‒; è intimamente legata, prima, all'espansione dello Statodi Yan (intorno all'odierna regione di Pechino) verso la valle del Liao dal V ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] l'eventuale degrado dei componenti e della struttura, lo statodi conservazione generale. È evidente che l'analisi visiva si manufatti tridimensionali, si deve considerare la necessitàdi eseguire proiezioni radiografiche ortogonali e ottenere ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] in statodi detenzione necessità e delle risorse del mondo libero", in competizione con il blocco comunista.
Due anni più tardi, un rapporto della Royal Society denunciava i rischi legati all'emigrazione di scienziati britannici negli Stati ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...