Restauro e conservazione
Alessandra Melucco Vaccaro
Il concetto di restauro, inteso come il complesso di regole che presiedono all'insieme dei trattamenti e degli interventi destinati a minimizzare [...] sulla diagnostica circa lo statodi conservazione sia sulle conseguenti strategie di intervento, se si superassero già alla metà dell'Ottocento per la necessitàdi razionalizzare le pratiche di restauro, ampiamente inquinate dall'improvvisazione. Il ...
Leggi Tutto
Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] , diStati nazionali e di città-Stato, e non in quella di un impero-mondo (v. Wallerstein, The modern world system I..., 1974, tr. it., p. 52). In un impero, come quello cinese, le decisioni di natura economica sono vincolate da necessitàdi natura ...
Leggi Tutto
Servaggio
Francesco Panero
Premessa
Nella Grecia antica e nel mondo ellenistico-romano furono sempre presenti - in forme più o meno diffuse, a seconda dell'epoca e della regione - gruppi di persone [...] e statica nel tempo -, è molto più difficile definire lo statodi servaggio. Che cos'hanno infatti in comune i 'liberti' del resto anche i giuristi medievali insistono sulla necessità della piena consapevolezza dei contadini che accettano, nel ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo egeo
Massimiliano Marazzi
Carla Pepe
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Trattare dell'agricoltura [...] Peloponneso, e della sempre maggiore necessitàdi manodopera reclutabile attraverso corvées e servizi, la risposta delle amministrazioni micenee deve perciò essere stata nella maggioranza dei casi quella di una sempre più forte pressione fiscale ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree e le tipologie sepolcrali
Un quadro esauriente dell'evoluzione delle pratiche [...] di abitazioni abbandonate; non si avverte, dunque, la necessitàdi destinare alle sepolture un'area situata al di fuori esplorato in epoche più recenti) risiede nell'eccellente statodi conservazione dei loro contenuti, sigillati dai ghiacci ...
Leggi Tutto
Canto
Serena Facci
Rodolfo Celletti
Il termine, equivalente del latino cantus, derivato di canere, "cantare", indica la modulazione della voce o l'espressione vocale della musica. Unità di suono e [...] dell'atto magico stesso, mentre incantazione indica uno statodi alienazione della coscienza, in virtù del contatto con il tutto precluse a chi parla. Di qui la necessitàdi una vera e propria tecnica di fonazione per il canto.
Fondamentale è ...
Leggi Tutto
Panico
Paolo Pancheri
Maria Caredda
Panico viene dal greco πανικός, termine che deriva dal nome di Pan, dio delle montagne e della vita agreste: era detto timor panico, o terrore panico, quel timore [...] nervoso autonomo può provocare in talune situazioni nausea, necessitàdi urinare o defecare, annebbiamento della vista e profonda da configurare una sorta di 'statodi male' panico. Si delinea in questi casi una situazione di grave inquietudine e ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: mondo greco e romano
Antony C. King
Barbara Belelli Belelli Marchesini
Armando Cherici
Aspetti generali
di Antony C. King
Nella Grecia classica era [...] anche se di limitate proporzioni, potevano permettersi di possedere bovini, in quanto la necessitàdi dedicare terreni pianeggianti di ottenere la riproduzione degli esemplari in statodi cattività. I parchi di allevamento ospitavano il tipo di ...
Leggi Tutto
La nazione oggi
Emilio Gentile
Con la caduta del muro di Berlino nel 1989, la fine del comunismo nell’Europa orientale e il disfacimento dell’Unione Sovietica, sembrò che una nuova era di pacifica convivenza [...] ; oppure se si tratta di una realtà temporanea, cioè di una forma di aggregazione collettiva, che è apparsa in un’epoca recente della storia, ha avuto origine da esigenze e necessità economiche e politiche dello Stato moderno, dalla centralizzazione ...
Leggi Tutto
Prestazione sportiva
Wildor Hollmann
Nell'attività sportiva il livello della prestazione è determinato in parte dalle caratteristiche fisiche, come la struttura corporea, che possono rappresentare un [...] di glicogeno. Il controllo nervoso di un singolo muscolo, o di un gruppo di muscoli, è di importanza decisiva in numerosi sport, e anche quello umorale necessitadi un'accelerazione, cambia cioè il proprio statodi moto, oppure può subire una ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...