Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] ad atto amministrativo e fiscale, ma sottintendeva la necessitàdi una globale ‛ricognizione'.
E ancora, quando il Trattato di Parigi e poi il Congresso di Vienna sancirono il diritto di vari Stati a ottenere la restituzione delle opere d'arte che ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] accentuatosi negli ultimi decenni, hanno fatto sentire la necessitàdi una pianificazione delle singole fasi del lavoro archeologico: evidenza stratigrafica e la reperibilità di tracce ed impronte, lo statodi conservazione dei materiali da ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] della datazione mediante termoluminescenza (la necessitàdi prelevare campioni di materiale da diverse parti dell'oggetto ecc.) rivelano sistematicamente alle analisi micromorfoscopiche lo statodi conservazione delle superfici lavorate. Per tutti i ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Breve storia del restauro statico
Mario Como
Questa sintesi della storia del restauro statico dalle origini a oggi fa esclusivo riferimento agli edifici in muratura, materiale con il quale sono stati [...] dei Pazzi in Firenze. In tal caso la necessitàdi sostenere la spinta di tali archi traeva origine dal fatto che una la spinta della cupola.
Poleni non accettò l’interpretazione dello statodi dissesto della cupola fornita dai ‘tre Matematici’ e non ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol. vii, p. 2)
C. Panella
J. B. Ward-Perkins
A) - nuovi rinvenimenti. - Dei numerosi s. interi o frammentari rinvenuti in questi ultimi anni [...] di una composizione ricca di azione e di movimento ed in sè fortemente drammatica. Il terzo esemplare, (n. 328), in cattivo statodi filosofia cioè che ripropone la necessità del culto della Bellezza e della Verità al fine di rendere la vita terrena ...
Leggi Tutto
Critica d'arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Critica d'arte
sommario: 1. Compito e significato della critica. 2. La critica militante. 3. La critica dell'arte e la storia dell'arte. a) La [...] operazione dell'artista, nonché dei processi di sviluppo di una cultura specificamente artistica nel quadro generale della cultura di un'epoca.
La necessitàdi fondare il giudizio sui soli dati formali era stata ribadita, negli ultimi anni del secolo ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] il Mercedes Benz Museum (2006) a Stoccarda e la villa NM (2007), nello Statodi New York; MVRDV, fondato nel 1991 da Winy Maas (n. 1959), Jacob van con necessità speciali (dovute all’età, disabilità o altro). L’utilizzo di sistemi di monitoraggio, ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] Charter del 1990, ribadisce, tra l'altro, la necessitàdi una conoscenza completa delle risorse attraverso l'inventario e la sulla protezione del patrimonio culturale in caso di guerra e statodi emergenza. Nel comunicato finale ogni distruzione del ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino. Costantinopoli
Enrico Zanini
Michael Rogers
Maria Antonietta Marino
Costantinopoli
La città (gr. Βυζάντιον, Κονσταντινούπολις; turco [...] la creazione di un sistema di accessi assai articolato, forse da mettere in connessione con le necessità della celebrazione ultimi imperatori bizantini, fu trascurato nonostante il buono statodi conservazione. Alla fine del XV secolo vi furono ...
Leggi Tutto
PALESTINA
M. Piccirillo
(ebraico Pĕleshet; gr. Παλαιστίνη; lat. Palaestina; arabo Filasṭīn)
Regione storica del Vicino Oriente, che è delimitata a O dal Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali [...] Eretz Israel ('Terra d'Israele') dagli ebrei, comprende lo Statodi Israele nei confini precedenti la guerra del 1967 - in monete di bassa qualità. I principi ikhshididi sentirono perciò la necessitàdi rialzarne il valore, indice storico di un ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...