Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] Stato ha deciso che i contratti di maternità surrogata non possono mai essere suscettibili di esecuzione in forma specifica e che le donne devono avere il diritto di ripensamento e quindi di riaffermare il proprio diritto di educare i figli.
NewYork ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] sintesi della ribonucleasi. Robert Bruce Merrifield e Bernd Gutte, della Rockefeller University diNewYork, applicando il metodo della sintesi allo stato solido introdotto nel 1964 dallo stesso Merrifield, sintetizzano un polipeptide composto da 124 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] e George H. Hitchings, del Wellcome Research Laboratory diNewYork, scoprono l'azatioprina, un farmaco che permetterà i primi la prima volta onde sonore di alta frequenza per esaminare i feti delle donne in statodi gravidanza. Si evitano in tal ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Pasadena, per gli studi sugli statidi transizione nelle reazioni chimiche mediante l'impiego di impulsi laser ultrabrevi.
Nobel per la medicina o la fisiologia
Günter Blobel, USA (Germania), Rockefeller University, NewYork, per aver scoperto che le ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] metodo per l'analisi dei gas del sangue è stato usato in tutto il mondo, riassunse la storia di tali tecniche in una conferenza tenuta all'Accademia delle Scienze diNewYork nel 1964, cercando di stabilire un accordo sulle definizioni e sui metodi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] proliferativo attivo per entrare in uno statodi quiescenza. Poiché molti di questi segnali antiproliferativi (se non tutti infezioni batteriche. William Coley, chirurgo del Memorial Hospital diNewYork, fu il primo a dedicare la sua vita ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] motorie, era iniziata quella che è stata chiamata "l'età d'oro delle di scienze e lettere (1879), l'American Neurological Association diNewYork (1881), la R. Accademia di medicina di Torino (1883), la Società medico-chirurgica di Pavia (di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] (1877-1955) insieme ad alcuni colleghi al Rockefeller Institute diNewYork. Nel 1953 James D. Watson e Francis H.C. a sua volta finanziato dai National institutes of health (NIH) degli Stati Uniti. Tale sito consente l'accesso a GenBank®, a OMIM ( ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] (1875-1943), presidente della Carnegie Corporation diNewYork, aveva una visione internazionale e, aggirando più generale di valutare e confrontare lo statodi salute delle comunità. I diversi modelli di organizzazione volontaria e di esperti erano ...
Leggi Tutto
BASAGLIA, Franco
Giuseppe Armocida
Bruno Zanobio
Nacque a Venezia l'11 marzo 1924 da Enrico e da Cecilia Faccin. Si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia di Padova e già da studente orientò [...] diverse pubblicazioni e compiendo viaggi di studio che lo portarono a prendere visione diretta di altre esperienze e di altri contesti. Fu dapprima negli USA come visitingprofessor di un Community Mental Health Center diNewYork, quindi a Parma dove ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...