Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] animali sono allevati in isolamento e anche nel caso che siano stati resi sordi (Kroodsma, 1984; Kroodsma e Konishi, 1991). . In Acoustic communication in birds, a c. di Kroodsma D.E., Miller E.H., voI. 2, NewYork, Academic Press, pp. 25-50.
MARLER, ...
Leggi Tutto
Cuore
Gabriella Argentin
Gaia Jacovella
Paolo G. Pino
Il cuore, organo muscolare cavo formato da diversi elementi, è il centro del sistema cardiovascolare o sistema cardiocircolatorio, del quale costituisce [...] specifiche; l'ecocardiogramma consente di definire lo stato anatomico della valvola, di documentare e valutare il
r.c. schlant, r.w. alexander, Hurst's The heart, NewYork, McGraw-Hill, 19948.
k. schmidt-nielsen, Animal physiology, Cambridge, ...
Leggi Tutto
Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] e lo si collocava in statodi incoscienza in prossimità di una postazione di foraggiamento, quest'ultima diventava Social learning in animals: the roots of culture, a c. di Heyes C.M., Galef B.G. Jr., NewYork, Academic Press, pp. 85-106.
GALEF, B.G. ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] , ma di questi il 30% è stato pubblicato nei primi quarant'anni, mentre il restante 70% negli ultimi quindici anni circa, e la tendenza è in forte aumento.
Bibliografia
Belding 1965: Belding, David L., Textbook of parasitology, NewYork, Appleton ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] la corteccia, sono ancora in un relativo statodi immaturità funzionale. Il bulbo olfattivo riceve un development and neural bases of higher cognitive functions, a c. di Diamond A., NewYork, NewYork Academy of Sciences, pp. 517-543.
RUDY, J.W., ...
Leggi Tutto
La risoluzione dei conflitti nei primati
Frans B.M. de Waal
(Yerkes Regional Primate Research Center, Department of Psychology, Emory University, Atlanta, Georgia, USA)
Filippo Aureli
(Yerkes Regional [...] di ristabilire le relazioni sociali e di confortare gli individui in statodi agitazione, quali le vittime di of Primatol., 23, 225-237.
KOHLER, W. (1925) The mentality of apes. NewYork, Vintage, p. 261.
KUMMER, H. (1978) On the value of social ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] per cui col tempo può sviluppare sia uno stato depressivo sia uno statodi ansia, o entrambi. Tale modello presenta -child separation, in Infancy and childhood, ed. M.J. Serm, NewYork, Macy Foundation, 1953, pp. 123-48.
Emotions and the dual ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] dell'organismo. Già ai tempi di Charles DaIwin era stato osservato che devono esservi state un'origine e una differenziazione citata
AXELROD, R.M. (1984) The evolution of cooperation. NewYork, Basic Books.
BATESON, M., KACELNIK, A. (1996) Rate ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] incapacità di percepire odori, ovvero lo statodi 'cecità' olfattiva. Un tipo di anosmia prevede l'incapacità di percepire D., NATYNCZUK, S.E., a c. di, Chemical signals in vertebrates 5. Oxford-NewYork, Oxford University Press, 1990.
MARGOLIS, F.L ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] è o qual è stata la sua funzione?" ovvero di (1983) Primate sodal relationships. An integrated approach. Oxford, Blackwell.
HINDE, R.A. (1987) Individuals, relationships and culture. Links between ethology and the sodal sciences. Cambridge-NewYork ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...