Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] processo morboso, lo statodi immunodepressione primitiva o acquisita, lo statodi nutrizione, i . Roden, Principles of clinical pharmacology, in Harrison's principles of internal medicine, NewYork 200416, pp. 13-25.
M.P. Moiton, C. Richez, C. ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Alessandro Aiuti
In biologia e medicina, è la terapia che prevede l'introduzione nel paziente di frammenti di DNA contenenti geni per la cura o la prevenzione di patologie a determinazione [...] impediscono una ricombinazione che ne ripristini lo statodi virus originale. Le cellule packaging vengono 350, 9, pp. 913-22.
J.A. Wolff, The basics of gene therapy, NewYork 2005.
C.S. Manno, G.F. Pierce, V.R. Arruda et al., Successful transduction ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] di sesso maschile (Los Angeles) e 26 forme di un tumore cutaneo relativamente raro, noto come sarcoma di Kaposi, sempre in individui omosessuali (NewYork con la progressione della malattia. Lo statodi attivazione cellulare dei linfociti T CD8+ si ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] la rivoluzione sessuale dei tardi anni Sessanta è stata praticata più che teorizzata. Se si guarda infatti Selected writings, an introduction to orgonomy, NewYork 1960, 1968².
La problematica della sessualità, a cura di P. Ricoeur, Torino 1963, 1966 ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] 'inizio favorisce la liberazione di serotonina dalle terminazioni nervose, producendo nel soggetto uno statodi benessere. La conseguenza è for the man. The story of drugs and popular music, NewYork 1988 (trad. it. Estasi rock: le droghe e la musica ...
Leggi Tutto
IMMUNITÁ
Massimo ALOISI
Medicina. - (XVIII, p. 893; App. II, ii, p. 8). - Posizione di questo campo di studî nei confronti di altri. - L'immunologia non è più - e da lungo tempo - un capitolo, sia pur [...] diverso stato umorale delle varie specie e delle sottospecie o razze, stato che è connaturato al modo di essere , coll. 283-384; W. C. Boyd, Foundamentals of immunology, 3ª ed., NewYork 1956; J. E. Cushing e D. H. Campbell, Principles of immunology ...
Leggi Tutto
Oncogeni
Vittorio Colantuoni
(App. V, iii, p. 763)
La ricerca oncologica negli anni Novanta si è focalizzata sull'identificazione e l'isolamento dei geni responsabili delle sindromi cancerose ereditarie. [...] tessuto è stato sostenuto per spiegare lo spettro di tessuto-specificità delle mutazioni a carico di proto-o. Science, 1997, 278, pp. 1013-50.
B. Lewin, Genes VI, NewYork-Oxford-Tokyo 1997.
F.P. Perera, Environment and cancer: who are susceptible, ...
Leggi Tutto
La definizione diagnostica per immagini indica la metodica che permette di conoscere, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel vivente, la presenza di uno stato patologico. Essa si è andata [...] questa volta in uno statodi ricezione. L'ecografia costituisce la tecnica di studio di prima istanza in J.A. Patton et al., Practical FDG imaging: a teaching file, NewYork 2002.
E.K. Fishman, R. Brooke Jeffrey jr, Multidetector computed tomography ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] Bretagna il basso reddito non era compatibile con un buono statodi salute.
Ancora oggi, anche nei paesi ad avanzato sviluppo, : nutritional, genetic and environmental factors, a cura di M. A. B. Brazier, NewYork 1975 (IBRO Monogr. Ser., vol. i); ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quarantennio i progressi delle scienze cardiologiche sono stati estremamente rapidi in ogni campo (v. anche la voce cuore, XII, p. 131; App. II, i, p. 739; III, i, p. 460; IV, i, p. 566). Una [...] dell'aorta), lasciando in situ una parte degli atri, è stato superato. Il trapianto cardiaco è oggi infatti una realtà. Dopo 1962 (Killip e Thomas a NewYork) e la successiva diffusione in tutto il mondo di Unità di Trattamento Intensivo (UTIC o ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...