Fotochimica
Paul Margaretha
Kurt Schaffner
Una suddivisione importante presente nella chimica si basa sulla distinzione tra reazioni che hanno luogo tra atomi e molecole nel loro stato elettronico [...] lunghezza d'onda. Nel caso che sia coinvolto uno statodi tripletto, ΦSE risulta uguale alla resa quantica dell'intersystem .
Turro 1965: Turro, Nicholas J., Molecular photochemistry, NewYork, Benjamin, 1965.
Von Grotthuss 1819: von Grotthuss, ...
Leggi Tutto
Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] paesi in questione. Le analisi non hanno riguardato solo gli Stati Uniti, ma numerosi altri paesi, e si sono estese anche in "Rivista di politica economica", 1992, 11, pp. 117-154.
Clark, J.M., Economics of planning public works, NewYork 1935.
Eisner ...
Leggi Tutto
Complessità
Antonio Lepschy
Il termine complessità è oggi parte integrante del linguaggio scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione esso [...] assunto nello stesso istante dallo stato x. Ci si può di caratteristiche qualitative simili a vari livelli di scala.
Bibliografia
Arnol´d 1983: Arnol´d, Vladimir I., Geometrical methods in the theory of ordinary differential equations, NewYork ...
Leggi Tutto
Gusto
Francesco Figura e Stefano Zecchi
In fisiologia, il gusto è il senso specifico mediante il quale sono riconosciuti e controllati i sapori delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni [...] nuova raffinata borghesia settecentesca inglese (di cui Addison era stato un primo autorevole portavoce), che ed. E.R. Kandel, J.H. Schwartz, T.M. Jessel, NewYork, Elsevier, 19913.
T.A. Gilbertson et al., Proton currents through amiloride-sensitive ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] statodi simmetria minore a uno di simmetria maggiore. Tale definizione di disordine non è però quella solitamente adottata quando si parla di . A guide to the theory of NP-completeness, NewYork, Freeman, 1979.
Mandelbrot 1975: Mandelbrot, Benoît, ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] dynamics and chemical reactivity, NewYork-Oxford, Oxford University Press, di pochi femtosecondi, ed è dunque dello stesso ordine di grandezza del tempo di vita degli statidi transizione. Dopo oltre cinquant’anni dalla teorizzazione dello statodi ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] 'emozione', nel senso di affettività in movimento) caratterizzano questo statodi chiusura e di paralisi affettiva. Tale and pervasive developmental disorders, ed. D.J. Cohen, F.R. Volkmar, NewYork, Wiley, 1997, pp. 370-87.
b. siegel, The world of ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] di ricreare dentro di sé l'oggetto che è stato perduto al di fuori.
Come sa chiunque abbia provato una delusione di amore o la morte di Huxley, Common mental disorders, a bio-social model, London-NewYork, Tavistock-Routledge, 1992 (trad. it. Roma, Il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] una stringente prova diretta che mostri la validità di questa assunzione; cionondimeno, il 9 dicembre del 2001 sul numero ricapitolativo Year in review del "NewYork Times", la EBM è stata proclamata uno degli ambiti scientifici più rilevanti dell ...
Leggi Tutto
Chimica supramolecolare
Jean-Marie Lehn
La chimica supramolecolare (o supermolecolare o sopramolecolare) tratta di entità organizzate di elevata complessità che derivano dall'associazione di due o più [...] di strutture e di funzioni di supramolecole capaci di operare processi di riconoscimento molecolare, di catalisi e di processi di trasporto.
Molecole corecettrici e riconoscimento multiplo
Una volta che siano state acid structure, NewYork, Springer, ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...