RICERCA, INNOVAZIONE E SVILUPPO
Francesco Jovane
- Verso una globalizzazione competitiva e sostenibile. Strategie e programmi di ricerca e innovazione per lo sviluppo: l’esperienza della UE. Piano europeo [...] al successivo lancio di oltre 150 progetti (l’investimento è statodi 1,2 miliardi di euro). Nel nuovo Programma quadro, globalization: Towards sustainable and inclusive development paths, New York-Geneva, 2011, http://unctad.org/en/docs/tdxiii_ ...
Leggi Tutto
INDUZIONE
Pasquale Pasquini
Embriologia. - L'induzione embrionale è uno dei fenomeni fondamentali della morfogenesi, ampiamente analizzato dalla moderna morfologia causale o embriologia sperimentale [...] statodi reattività (competenza) all'azione didi quello presuntivo della corda e dei somiti) si autodifferenzia, nella nuovadi somiti e didi una piastra e didi esperimenti distato fisiologico dididididi fenomeni di neuralizzazione dell didi cura di B ...
Leggi Tutto
MOBILITA IN AREE URBANE
Agostino Nuzzolo
MOBILITÀ IN AREE URBANE. - Evoluzione del modello generale di mobilità nelle aree urbane. I modi di trasporto innovativi. Car sharing. Bike sharing. Ride sharing [...] e acustico, la diffusione di un modo attivo di mobilità che migliora lo statodi salute fisico e mentale, la presenza di un’alternativa al trasporto pubblico per spostamenti di breve distanza, la possibilità di adduzione anche su media distanza ...
Leggi Tutto
Costituzione. - Le ricerche eseguite in questi ultimi tempi sulla costituzione mineralogica dei c. portland hanno, in linea generale, confermato i risultati precedentemente acquisiti circa la composizione [...] , per essere nel successivo stadio nuovamente ripresa dalla corrente gassosa. Si ottiene così un rapido scambio termico fra i gas ed il materiale solido, dato che ogni particella, trovandosi in statodi sospensione, viene interamente circondata dai ...
Leggi Tutto
NEW HAVEN (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
HAVEN La seconda città dello statodi Connecticut (Stati Uniti) per numero di abitanti, capoluogo dell'omonima [...] km. a oriente di New York City. Il clima ha caratteristiche continentali, con una temperatura media annua di 10°, con nuova università, che è quindi la terza tra le più antiche degli Stati Uniti. Questa scuola funzionò fino al 1716 nei luoghi di ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 199; III, I, p. 104; IV, I, p. 131)
Premessa. − Negli ultimi lustri nei paesi industrializzati si sono verificati molti cambiamenti nel campo infettivologico e quindi nel fabbisogno di [...] nella messa a punto dinuove penicilline, è stato quello di ottenere a. dotati di notevole resistenza alle β− , A. Gilman, The pharmocological basis of thera peutics, New York 1985; D. Bassetti, Chemioterapici antinfettivi e loro impiego razionale, ...
Leggi Tutto
KIPLING, Rudyard
Mario Praz
Novelliere e poeta, nato a Bombay il 30 dicembre 1865. Suo padre, John Lockwood Kipling, oriundo dell'Inghilterra settentrionale, si era fatto una riputazione di archeologo [...] Nuova Zelanda, a Ceylon: visitò quindi i genitori a Lahore. Tornato in Inghilterra, sposò Miss Caroline Starr Balestier di New York, sorella distato insignito del titolo di dottore honoris causa da varie università, è stato rettore dell'università di ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] data 16 agosto è entrata in vigore la nuova costituzione redatta sulla falsariga dell'accordo di Zurigo, e che fra l'altro è intesa a salvaguardare i diritti della minoranza turca.
Per essa lo Statodi C. è una repubblica a regime presidenziale, il ...
Leggi Tutto
PERFORMANCE.
Eugenio Viola
– Performance e re-enactment. Ripresentare l’opera: tradire la performance o salvaguardare la memoria? Bibliografia
Performance e re-enactment. – La p., è noto, si basa su [...] stesso nuove possibilità critiche agito al Guggenheim di New York nel 2005: stata filologica nell’omaggio a Beuys di How to explain pictures to a dead hare (1965). Superbo l’omaggio a se stessa con la riproposizione di Lips of Thomas (1975), prima di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, I, p. 877)
La prima e. universale, dopo la seconda guerra mondiale, venne inaugurata a Bruxelles nel 1958, dopo ben 13 anni dal conflitto. Il tema fissato dall'Expo era [...] 61'' a Torino (1961), entrambe a carattere nazionale, e l'e. di New York del 1964.
Nel 1967 l'e. universale allestita a Montreal, in Canada nuova concezione del mondo che scaturì dai viaggi iniziati da C. Colombo. L'intero allestimento è stato ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...