PITONI, Giuseppe Ottavio
Siegfried Gmeinwieser
PITONI, Giuseppe Ottavio. – Nacque il 18 marzo 1657 a Rieti, primogenito del reatino Vincenzo Pitoni, di famiglia agiata, e di Lucrezia Tedeschi, originaria [...] di famiglia in S. Marco.
Vi è motivo di ritenere che gli sia stato (nuova ed York 1979, ad ind.; S. Durante, La Guida armonica di G.O. P.: un documento sugli stili musicali in uso a Roma al tempo di Corelli, in Nuovissimi studi corelliani, a cura di ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Stefania Frezzotti
Nacque a Carrara il 5 ott. 1865 da Ulderico e Marianna Sparano. Studiò presso l'Accademia di belle arti della sua città con A. Bigi e C. Nicoli; nello studio di quest'ultimo [...] di tema venstico-sociale, quali Emigranti (terracotta, New York, l'Esposizione universale del 1942, di fronte alla costruenda nuova Biblioteca nazionale (si veda il 1901 alla Promotrice di Genova (catal., p. 13).
Il F. è stato anche un importante ...
Leggi Tutto
BERTATI, Giovanni
Vittorio Frajese
Nacque il 17 luglio 1735 da Girolamo e da Pierina, a Martellago (Treviso). Il nobile Antonio Grimani, presso il quale il padre era occupato come agente di campagnai [...] di S. Giovanni Crisostomo, per onorare il principe Federico di Brunswich Hannover duca diYork drammi Armida, con musica di J. G. Naumann, rappresentata al Teatro Nuovodi Padova nel 1773, e contemporanei. Il soggetto era stato già tracciato nel 1766 ...
Leggi Tutto
CASTRUCCI, Pietro
Maria Caraci
Nacque a Roma nel 1679. Ricevuta una buona educazione musicale, si perfezionò nel violino con A. Corelli, col quale pare abbia cominciato a studiare non più giovanissimo; [...] stato dimenticato, e godesse ancora di una notevole fama) e fu sepolto nella chiesa didi violinista e la sua ricerca di effetti nuovi ed originali ancor più delle sue qualità di the Earliest Ages…, a cura di F. Mercer, II, New York 1957, pp. 698, 702, ...
Leggi Tutto
PAOLINO diYork
Thomas Pickles
PAOLINO diYork.– Non è nota la sua data di nascita. Le prime notizie che lo riguardano risalgono al 601, quando papa Gregorio Magno (590-604) lo inviò da Roma in Inghilterra [...] figlia di Æthelbert (e sorella ed Eadbald, nuovo re di Edwin, Lilla. Quella stessa notte Æthelburh partorì Eanflæd. Edwin ringraziò le proprie divinità pagane, ma Paolino disse che erano state conversione di Edwin, Paolino divenne vescovo diYork ( ...
Leggi Tutto
BERTALI (Bartali, Berthali), Antonio
Raoul Meloncelli
Nato a Verona nel marzo 1605,come si deduce da una iscrizione posta sotto un suo ritratto, si hanno scarse notizie sulla sua prima giovinezza. In [...] di Vienna; nel 1641 sembra che sia statodi fondere la grande lezione polifonica palestriniana con effetti sonori in cui la coralità a più voci assumeva una nuova Pisk, A History of music and musical style,New York 1963, pp. 234, 254; W. C. Printz ...
Leggi Tutto
PACINI, Domenico
Alessandro De Angelis
PACINI, Domenico. – Nacque il 20 febbraio 1878 a Marino presso Roma, da Filippo, segretario comunale, e da Giovanna Annunziata Mecheri.
Il padre, la cui famiglia [...] particelle di antimateria erano state scoperte nella P. (1878-1934), in Nuovo Cimento, XI (1934), pp. 509-517; In memoria di D. P., Bologna 1936 ; J. Eugster - V.F. Hess, Cosmic radiation and its biological effects, New York ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Realdo
Carlo Colombero
Nacque a Cremona negli anni tra il 1510 e il 1520; verosimilmente poco dopo il 1510.
Terminato il ciclo di un'usuale formazione letteraria, il padre, farmacista, intese [...] opera sarebbe stato l'altrettanto valido continuatore. Di Vesalio fu, Valverde avrebbe appreso da lui la nuova teoria. D'altra parte non va s.; L. Thorndike, History of Magic and experimental Science, V, New York 1959, pp. 45, 254; R. J. Moes-C. D. ...
Leggi Tutto
AZARA, Antonio
Francesco Tritto
Nacque a Tempio Pausania (Sassari) il 18 genn. 1883 da Sebastiano e da Antonietta Azena. Laureatosi brillantemente in giurisprudenza il 7 luglio 1906, con una tesi di [...] stato addetto all'ufficio istruzione di quel Tribunale. Chiamato al ministero di È di questo periodo anche il volume Direttive fasciste nel nuovo codice 'assemblea delle Nazioni Unite a New York. Fu presidente della commissione giuridica centrale ...
Leggi Tutto
AVANZINI, Giuseppe
Mario Gliozzi
Nacque a Gaino (Brescia) il 13 dic. 1753, da Michele e da Orsola Fantini, e si avviò allo stato ecclesiastico, a Salò e a Brescia, dove nel 1777 fu ordinato sacerdote.
Venuto [...] di matematica e fisica prima nel collegio di Noventa (Padova) e dal 1794 in quello di S. Marco a Padova. Frattanto era stato eletto, nel 1793, Socio pensionario dell'Accademia didi Padova…, in Nuovi saggi d. Imperiale R. Accad. di water,New York 1912; ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...