TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034)
Onorio GOBBATO
Carlo DELLA VALLE
F.G.
Popolazione. - Da 2.608.313 ab. al censimento 1936 la popolazione era passata, al censimento 1956, a 3.783.324 ab., [...] Ma forte è stata la diminuzione di essi a di anno in anno (775.000 hl di vino nel 1950; 1.600.000 hl nel 1957). La frutticoltura e l'orticoltura sono in continua espansione: 200 ha dinuovi Tunisia to-day, New York 1954; Production et développement ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] Stati Uniti, l'U. poté inoltre fruire, nell'autunno 1998, di un nuovo prestito del Fondo monetario internazionale di 2,2 miliardi di Ukrainian nationalism in the 1990. A minority faith, Cambridge-New York 1996.
Ch. Thiabaud, Ucraine: cap à l'Ouest ( ...
Leggi Tutto
GUATEMALA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, I, p. 1099; III, I, p. 797; IV, II, p. 121)
Al censimento del 1981 la popolazione risultava [...] marzo 1982 furono così seguite dal colpo distato del gen. E. Ríos Montt, nuove basi la ricostituzione dei partiti, favorendo la nascita nel 1983-84 dinuove M. Jamail, N. Stoltz, Garrison Guatemala, New York 1984; P. Calvert, Guatemala: a nation in ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] gennaio 1992) dei due nuoviStati sovrani. Nonostante i tentativi di mediazione della comunità internazionale, Ravenna 1997.
W. Bert, The reluctant superpower. United State's policy in Bosnia, 1991-95, New York 1997.
S. Bianchini, M. Dassù, Guida ai ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] area del Pacifico meridionale, con l'adesione di nove stati.
La nomina del nuovo segretario generale del PCUS, M. Gorbačëv Bari 1982; Nuclear disengagement in Europe, a cura di S. Lodgaard, M. Thee, Londra-New York 1983; M. De Maria, G. Magnolini, ...
Leggi Tutto
LITUANIA
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, II, p. 214; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] le quali il nuovostato ha stipulato nel 1990 un accordo di cooperazione, sta tentando con molta difficoltà di rendersi autonoma sul 1991; M. Ignatieff, In the new Republics, in The New York Review of Books, 21 novembre 1991.
Letteratura. - Durante il ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, ii, p. 407; III, ii, p. 267; IV, ii, p. 596; V, iii, p. 672.)
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
I [...] stati costituiti sei nuoviStati federati (Bayelsa, Ebonyi, Ekiti, Gombe, Nassarawa, Zamfara) per distacco, rispettivamente, dagli Statidi Politics in Nigeria, New York 1998.
O. Obasanjo, The country of anything goes, in New York review of books, 24 ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] di un esercito nazionale, composto in egual misura di effettivi delle due organizzazioni rivali. Infine, nel corso del 1992, l'UNITA era stata riconosciuta come partito politico, mentre nuovi wars in southern Africa, New York 1997.
I. Tvedten, Angola. ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] Novecento è stato realizzato un sistema dinuove città satelliti o indipendenti con la funzione di poli di crescita destinati economy, 1952-2000: performance, policies, issues, New York 2005.
Storia
di Ciro Lo Muzio
Nel settembre 1999 M.Ḥ. Mubārak ...
Leggi Tutto
WILSON, Thomas Woodrow
Augusto Torre
Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1913 al 1921. Nacque a Staunton (Virginia) il 28 dicembre 1856, da famiglia originaria scozzese. Questa circostanza, insieme [...] di far rimanere gli Stati Uniti fuori del conflitto, ora si dedica tutto al compito di popoli doloranti come il nuovo profeta, venuto a e W. E. Dodd, The public Papers of W. W., New York 1925-27, voll. 6; F. David Houston, Eight Years with Wilson's ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...