Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] di importanti opere di restauro architettonico e impianto di verde pubblico. Inoltre sono stati creati anche un tram che la collega al mare, un nuovo Greece since 1945: politics, economy and society, New York 2002; Greece in the European Union, ed. D ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] nuova legislatura si aprì con un accordo fra il BNP e la Lega Awami, il maggiore partito di opposizione, sull'abolizione dell'elezione diretta del capo dello Stato Ershad. An interpretative study, Karachi-New York 1992.
B. Hours, Islam et ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, I, p. 707; III, I, p. 447; IV, I, p. 540)
L'accrescimento demografico prosegue, sia pure con ritmo meno veloce. Tra i due ultimi censimenti (1973 e 1984) la popolazione [...] della repubblica. Il nuovo presidente, R. A. Calderón Fournier, insediatosi nel maggio 1990, ha proseguito la politica di austerità e rafforzato i legami con gli Stati Uniti.
Bibl.: C. D. Ameringer, Democracy in Costa Rica, New York 1982; L. Bird ...
Leggi Tutto
Svezia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 1990 la popolazione residente era di 8.587.353 ab., saliti [...] più incisiva. Tra le nuove iniziative ci fu l'annuncio di un programma per trasformare di fondi per la ricostruzione del Paese.
bibliografia
O. Petersson, Svensk politik, Stockholm 2000; M. Malmborg, Neutrality and state-building in Sweden, New York ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Adriano Guerra
(XXXIII, p. 179; App. III, ii, p. 895; V, v, p. 387; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Dopo [...] nuovo vice primo ministro dichiarò subito che nel T. un regime islamico non sarebbe stato dell'OTO, denunciando di essere stato vittima di brogli e soprusi of Central Asia, ed. J. Snyder, New York 1995.
Central Asia in transition. Dilemma of political ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] York e Washington, richiamava sul Paese l'attenzione internazionale, in particolare degli Stati Uniti, che vi scorgevano il possibile terreno di insediamento di del presidente con l'Etiopia ne suscitava dinuove e più forti anche in seno allo stesso ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Magali Steindler
(XXXII, p. 99; App. II, ii, p. 860; III, ii, p. 773; IV, iii, p. 370; V, v, p. 54)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La stima più [...] nuovo presidente del Somaliland, Mohammed Ibrahim Egal (eletto nel maggio 1993), che combatteva per ottenere il riconoscimento ufficiale di uno Stato Somalia. Rome and Mogadishu: from colonial administration to Operation Restore Hope, New York 1999. ...
Leggi Tutto
Macedonia
Lucia Betti
'
(XXI, p. 750; App. II, ii, p. 237; III, ii, p. 2; V, iii, p. 271; v. anche iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125; III, i, p. 936; IV, ii, p. 275)
Geografia umana [...] alle funzioni presidenziali, aveva scongiurato il rischio dinuove elezioni, profilatosi con la fuoriuscita dei liberali dal governo. Nei primi mesi del 1997 l'acuta crisi dello stato albanese ebbe ripercussioni in M., generando tensione nella ...
Leggi Tutto
Uzbekistan
Adriano Guerra
(XXXIV, p. 868; App. III, ii, p. 1063; V, v, p. 718; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La maggioranza [...] stata adottata una nuova moneta nazionale, il sum.
Condizioni economiche
L'economia dell'U. è strettamente collegata, dopo l'istituzione di of Central Asia, ed. J.C. Snyder, New York 1995.
A.M.Khazanov, After the Ussr. Ethnicity, nationalism ...
Leggi Tutto
Georgia
Martina Teodoli
'
(XVI, p. 639; App. II, i, p. 1030; V, ii, p. 395; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Territorio e popolazione
Tipico paese transcaucasico [...] York 1992; P. Migliorini, Nuovi scenari geopolitici: il petrolio del Mar Caspio, in Bollettino della Società geografica italiana, 1997, pp. 435-38.
Storia
di assunse le funzioni di capo dello Stato. Inoltre, truppe del governo di Tbilisi furono ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...