Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] Iugoslavia in vari piccoli statiindipendenti, la Serbia di Slobodan Milošević non accettò per il Kosovo una soluzione di fatto già accettata per la Bosnia e si apprestò a reprimere le radicali richieste di autonomia da parte del Kosovo. A sostegno ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] stati responsabili della loro amministrazione. Il Consiglio doveva condurre studi e presentare raccomandazioni sui territori amministrati e promuovere lo sviluppo di un governo locale. Tuttavia all’indipendenzadel Repubblica Democratica delCongo e ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] , insieme al livello di fragilità degli stati, che è spesso indipendente dai miglioramenti sul terreno della libertà e dalla violenza); in altri (Somalia, Repubblica Democratica delCongo) non è stato così, lasciando i cittadini in balia di violazioni ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] seppur con grande prudenza e discrezione, la questione dell’indipendenzadel suo paese, che, in nome anche della sua identità otto stati. Essa ha avuto come epicentro la Repubblica Democratica delCongo (ex Zaire). Per l’ampiezza del numero dei ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] stati responsabili della loro amministrazione. Il Consiglio doveva condurre studi e presentare raccomandazioni sui territori amministrati e promuovere lo sviluppo di un governo locale. Tuttavia all’indipendenzadel di dollari
Congo (Repubblica ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] così che al momento dell’indipendenza i governi nella regione sudanese avevano il loro fulcro nel sud – anche nell’estremo sud, come nel caso del Mali, l’ex Sudan francese – di stati che si prolungano poi in enormi distese desertiche o semidesertiche ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in [...] del Marocco, quella di essere l’unico stato africano a non far parte dell’Unione Africana (Au). Rabat, infatti, si ritirò dall’Organizzazione dell’unità africana (predecessore dell’Au) nel 1984, quando questa riconobbe l’indipendenzadelCongo ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] del 2007 è tornato a vincere il Partito dell’indipendenza (Parti de l’Istiqlal, Pi), tradizionale punto di riferimento per i conservatori e i nazionalisti. La tornata elettorale è stata e nella Repubblica Democratica delCongo (Monuc), tramite il ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendentedel Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo, [...] indipendenza – in particolare in relazione ai tentativi di Islamabad di ostacolare il riconoscimento internazionale del neonato stato soldati impegnati in missioni delle Nazioni Unite si trova in Congo, Costa d’Avorio, Sudan, Liberia, Ciad, e Libano ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Centrafricana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Centrafricana (Rca), situata nel cuore del continente nero, è uno statoindipendente dal 1960. Il paese è potenzialmente [...] economica e civile dall’indipendenza ad oggi possono considerarsi, del contesto regionale. Anche i paesi confinanti – Ciad, Sudan, Repubblica Democratica delCongo, Repubblica delCongo tra i due paesi siano state altalenanti a causa dell’instabilità ...
Leggi Tutto
tosto2
tòsto2 agg. e avv. [prob. uso fig. del precedente (con passaggio dal sign. di «saldo» a quello di «subito»); un’analoga origine è attribuita all’avv. fr. tôt, dal quale la voce ital. può non essere indipendente]. – 1. agg., ant. Veloce,...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....