GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] . Ne è comandante supremo l'imperatore, il quale esercita la sua autorità per mezzo del Ministero della guerra, dello StatoMaggiore dell'esercito, dell'ispettorato dell'istruzione militare, ed è assistito da un organo consultivo, il "consiglio dei ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] , che fu assassinato il 16. Il 20 fu eletto quindi Stanislao Wojciechowski. Piłsudski assunse l'ufficio di capo di Statomaggiore dell'esercito, che tenne fino al maggio 1923, quando il partito nazionale democratico giunse al potere con l'aiuto del ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] der Schweiz. Von den Anfängen bis zur Gegenwart, 2ª ediz. ampliata, Zurigo 1933 e 1936; Schweiz. Kriegsgeschichte, ed. dallo Statomaggiore, Berna 1915-36, con bibl. e carte.
In particolare, per il periodo delle guerre d'Italia, cfr. E. Gagliardi ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] e composizione analoghe a quello del consiglio dell'esercito in Italia. Il grande statomaggiore generale (corrispondente al comando del corpo di statomaggiore in Italia) comprende varî reparti e uffici: ordinamento e mobilitazione, informazioni e ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] funzioni di comando sono separate da quelle di amministrazione e, per esse, il comandante è coadiuvato da due diversi statimaggiori.
L'esercito è composto di truppe, servizî e scuole. Le truppe sono costituite: dalle armi di cavalleria, artiglieria ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] e di comando, il Ministero della difesa, che sovraintende a tutte le forze armate ed è coadiuvato da uno Statomaggiore generale.
Il territorio è suddiviso in: 4 regioni di divisione (del sud, ovest, est, nord), regione della brigata dell ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] Carta internazionale del mondo a un milionesimo e quelli alla scala 1 : 2.000.000 della Carta dell'Africa, pubblicata dallo StatoMaggiore Britannico di concerto con il Service Géographique de l'Armée di Parigi. - Sulla geologia v.: T. Taramelli e V ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] ), Londra 1923. Della carta al milionesimo della Geographical Society di New York sono stati pubblicati finora 10 fogli che interessano il Chile. Lo Statomaggiore chileno ha pubblicato delle levate di campagna alla scala 1 : 100.000 provvisorie per ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] e combattimento; il secondo tutti i reparti da caccia. Entrambi dipendono dal Ministero dell'aria, tramite lo Statomaggiore generale.
L'aviazione di cooperazione e di allenamento dell'esercito comprende tutti i reparti di osservazione, suddivisi in ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] con i seguenti reparti: truppe di difesa del Lussemburgo e di Namur comprendenti 1 statomaggiore, la divisione Cacciatori delle Ardenne (su 3 reggimenti) e il reggimento della fortezza di Namur; le unità ciclistiche di frontiera (3 battaglioni ...
Leggi Tutto
stato maggiore
stato maggióre (più com. Stato Maggióre) locuz. usata come s. m. [calco del fr. état-major]. – 1. Nelle forze armate (dov’è correntemente indicato con la sigla S.M.), il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con...
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...