QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] 1870 vennero costruiti altri forti che però non furono armati. Allo stato attuale delle cose, la difesa è affidata alle navi.
La governatore Frontenac. Nel 1711 gl'Inglesi non ebbero maggiore successo e una grande armata, sotto sir Hovenden ...
Leggi Tutto
L'elaborazione legislativa e dottrinaria più recente, in Italia e all'estero, non ha apportato ritocchi alla nozione generale di circoscrizione, intesa come ambito territoriale assegnato alle varie autorità [...] , n. 148. Invece per ciò che riguarda la circoscrizione provinciale dello stato, è tuttora in vigore il testo unico 1934, n. 383, onde organi con circoscrizione locale e che debbano assumere maggiore rilevanza le funzioni di quelli già esistenti, ...
Leggi Tutto
. Per "diritto agrario" s'intende il complesso delle norme, sia di diritto privato sia di diritto pubblico, che regolano i soggetti, i beni, gli atti e i rapporti giuridici pertinenti all'agricoltura: [...] è affermato in Italia da poco, ma va assumendo ogni giorno maggiore importanza, dato il valore del suo contenuto. Ciò non basta deve stupire, solo che si rammenti che il diritto romano è stato il diritto d'un popolo di agricoltori. L'enfiteusi, pur ...
Leggi Tutto
Per ditta s'intende il nome commerciale col quale il commerciante singolo tratta i suoi affari, sottoscrive i contratti, firma la corrispondenza, intesta le fatture, può citare ed essere citato in giudizio; [...] titoli, la città sede dell'azienda, l'anno in cui questa è stata fondata, nomi geografici, nomi di fantasia e simili. Nessuna disposizione di inconfondibile per chi usi la diligenza ordinaria. La maggiore anzianità si può accertare con ogni mezzo di ...
Leggi Tutto
Precauzione, principio di
Maurizio Iaccarino
L'era moderna è caratterizzata dallo spettacolare progresso delle conoscenze scientifiche che hanno generato un gran numero di applicazioni tecnologiche [...] all'inizio dell'operazione, l'opinione pubblica o i soggetti maggiormente interessati o esposti al rischio. Inoltre, essa è in , ma per trattare il problema politico che i capi di Stato e di governo si trovano a dover affrontare nel momento in ...
Leggi Tutto
. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] aveva sviluppato. Del resto è indubbio che, con altra formulazione, sia stata trasferita ad essa la sostanza dei Quattordici Punti di Wilson (1918), con una maggiore accentuazione delle condizioni economiche della pace.
Le trattative si svolsero a ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 651)
Nel quadro degli straordinari progressi che lungo tutto il 20° secolo, ma in modo particolare negli ultimi decenni, hanno potenziato le capacità della medicina di prolungare la vita, la constatazione [...] che non ritiene responsabile chi commette un reato per causa di forza maggiore. La Corte Suprema stabilì che il dovere del medico di rispettare una coalizione che legalizzi questa procedura.
Lo stato presente della discussione fra chi è portato a ...
Leggi Tutto
. Con gli istituti della delegazione, dell'espromissione e dell'accollo (v. in App. I, p. 12), il vigente codice civile ha inteso dare disciplina compiuta del problema riguardante l'intervento di un nuovo [...] è la natura giuridica di detta assegnazione. Esattamente è stato però osservato che è necessario andare al fondamento dell' L. Barassi, D. Barbero, E. Betti). Maggiore aderenza alla disciplina positiva del fenomeno delegatorio sembra offrire ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 146; App. I, p. 526; II, I, p. 804; III, I, p. 500; IV, I, p. 611)
La riforma del diritto di famiglia (l. 19 maggio 1975 n. 151) può essere considerata un momento fondamentale nel lungo processo [...] ulteriore evoluzione del sistema giuridico verso un maggior adeguamento al dettato costituzionale dell'uguaglianza tra IV, i, p. 5 e in questa App.).
Un notevole passo avanti è stato compiuto in campo penalistico con la l. 5 agosto 1981 n. 442. Essa ...
Leggi Tutto
. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî [...] . In base a queste disposizioni legislative i concorsi non possono avere durata maggiore di un anno e non possono aver luogo se non siano stati preventivamente autorizzati. Competente a rilasciare l'autorizzazione è il ministero delle Finanze; per ...
Leggi Tutto
stato maggiore
stato maggióre (più com. Stato Maggióre) locuz. usata come s. m. [calco del fr. état-major]. – 1. Nelle forze armate (dov’è correntemente indicato con la sigla S.M.), il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con...
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...