Localizzazione e delocalizzazione
Cesare Emanuel
In senso letterale il termine localizzazione designa l'ubicazione di un'attività, di una impresa o di un bene in uno specifico luogo geografico. In senso [...] , grandi agglomerazioni poste lungo il corso del Reno.
Distretti tecnologici
Allo stato attuale rappresentano la forma più evoluta di regione industriale. In essi si manifesta la maggiore con-centrazione di unità di ricerca e sviluppo e di quelle a ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] con modelli più piccoli, di minor costo e maggiore facilità d'uso, tanto che al principio degli al 2,1% della Germania, al 2,3% del Giappone e al 2,7% degli Stati Uniti. La spesa EDP pro capite in Italia è circa un terzo di quella statunitense (231 ...
Leggi Tutto
PADANA, PIANURA
Piero Dagradi
La Pianura P. costituisce la più vasta area piana d'Italia: verso est si prolunga in corrispondenza dei bassi corsi dei fiumi veneti, ed è estensivamente chiamata Pianura [...] ; la dissimmetria è dovuta al fatto che gli affluenti alpini, più ricchi di acque, sono stati più attivi nell'erosione che non gli affluenti appenninici, convogliando maggior copia di detriti, così che il corso del Po si è via via spostato verso il ...
Leggi Tutto
SUBACQUEA, ESPLORAZIONE
Renato Caporilli
Sono passati quasi duecento anni da quando, nel 1797, il tedesco Klingert, portando avanti le esperienze di Torricelli e di Pascal, progettò sia uno scafandro [...] di grande durata. Per questi impieghi più onerosi è stata messa a punto una tecnica definita "immersione in saturazione". per immersioni di lunga durata); un impiego richiesto nella maggior parte dei casi dai lavori di perforazione di pozzi ...
Leggi Tutto
IMPOSTE e TASSE
Mario SARCINELLI
Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722; II, 11, p. 9). - Tra il 1949 e il 1958, lo stato e gli enti territoriali minori hanno più che raddoppiato [...] due date, hanno dimostrato un incremento di 2,0 volte mentre per gli enti locali l'aumento è stato ben maggiore (3,5 volte). Lo stato è perciò risalito gradualmente nel finanziamento delle proprie spese effettive mediante tributi, dal 62,2% nel 1949 ...
Leggi Tutto
SETA (XXXI, p. 506; App. I, p. 1000; II, 11, p. 813)
Basilio DESMIREANU
Negli ultimi anni lo sviluppo vertiginoso della produzione delle fibre tessili artificiali ha ridotto allo zero la percentuale [...] 124 t la seconda. Gl'invii sovietici di s. sono diretti maggiormente verso l'Italia, la Svizzera e gli S. U. A.
Per .000 bacinelle installate al 31 dic., solo 3.000 in media annua sono state in attività, di 1.090.000 fusi di torcitura, solo 877.000, ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE PIENA (ingl. full employment)
Gaetano STAMMATI
La definizione di disoccupazione, da cui è necessario partire per arrivare al concetto di "piena occupazione", non è pacifica. Pure la necessità [...] alla liquidità (che ostacola il maggiore investimento e la maggiore occupazione) deriva che il distacco accennato piacimento. Se quindi i privati non investono a sufficienza, lo stato può intervenire in loro vece a colmare il vuoto che si è ...
Leggi Tutto
UFFICI
Alberto Notarangelo
(XXXIV, p. 606)
Tecnologie per l'ufficio. - Le attività lavorative eseguite negli odierni u. sono essenzialmente legate a tre tipi di operazioni: elaborazione, archiviazione [...] snellimento del lavoro d'u. che inevitabilmente determina una maggiore economia nei costi di gestione e il miglioramento della qualità si sviluppano sulla rete locale connettiva dell'azienda è stata ideata una centralina di servizio, cui è affidato il ...
Leggi Tutto
FLORICOLTURA
Tito Schiva
(XV, p. 558)
La f. industriale, definita come attività agricola per la produzione di fiori e piante a scopi ornamentali, ha avuto un notevole sviluppo nel periodo successivo [...] reciso risulta estremamente variabile anche tra paesi con reddito simile: Olanda e Germania sono i maggiori consumatori in termini relativi, mentre gli Stati Uniti si trovano all'ultimo posto con un modesto consumo pro capite.
Per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] globale, conferiscono ai p. n. un interesse ben maggiore di quello tradizionalmente a loro attribuito.
Le strutture. di cui diamo notizia sintetica: il p. n. della Calabria. E stato istituito il 2 aprile 1968 su una superficie di 18.000 ha suddivisi ...
Leggi Tutto
stato maggiore
stato maggióre (più com. Stato Maggióre) locuz. usata come s. m. [calco del fr. état-major]. – 1. Nelle forze armate (dov’è correntemente indicato con la sigla S.M.), il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con...
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...