VOLPI Giuseppe, conte di Misurata
Annibale Pastore
Finanziere, industriale e uomo politico, nato a Venezia il 19 novembre 1877. Fin da giovane esplicò grande attività nel campo finanziario e industriale, [...] e in breve resa arma efficace d'italianità. Ma la sua maggiore impresa è costituita dalla Società adriatica di elettricità, che egli creò di stabilizzazione della lira. Attualmente è ministro di stato, senatore del regno (dal 16 ottobre 1922), ...
Leggi Tutto
SAINT VINCENT E GRENADINE
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 27 ottobre 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni [...] assoluta prevalenza − quasi il 94% − concentrati nell'isola maggiore. La capitale è la cittadina di Kingstown, con 26.500 3 al SVLP), Mitchell ha mantenuto stretti rapporti con gli Stati Uniti e ha promosso un progetto d'integrazione economica e ...
Leggi Tutto
Dal 1939 il più vasto e moderno stabilimento Fiat è il "Fiat-Mirafiori": l'officina principale si sviluppa a piano unico su un fronte di mezzo km. e una profondità di 740 m. Lo stabilimento comprende officine [...] si svolgono in una quindicina di stabilimenti per la maggior parte in Torino. Stabilimenti, sedi e terreni Fiat fondatore della Fiat e promotore del suo grandioso sviluppo, è stato chiamato a coprire la carica di presidente e amministratore delegato ...
Leggi Tutto
Nome ufficiale, dal luglio 1967, della Somalia Francese (v. somalia, XXXII, p. 118; App. II, 11, p. 861; III, 11, p. 776). Sul territorio, diviso amministrativamente nelle aree di Gibuti (600 km2), Dikkil [...] 'associazione con la Francia, pur con l'assunzione di una maggiore autonomia, mentre il territorio mutò nell'attuale il nome di elezioni del 1973 tutti i seggi (saliti a 40) sono stati conquistati dalla Union et progrès dans l'Ensemble français. Nel ...
Leggi Tutto
(IV, p. 253; App. I, p. 147; II, I, p. 248; III, I, p. 130; IV, I, p. 159)
La tendenza a una progressiva divaricazione fra domanda e offerta di a., già delineatasi agli inizi degli anni Settanta, ha trovato [...] incremento, passando dalle 9300 t del 1974 alle 14.654 del 1989. L'aumento della produzione è stato ottenuto sia attraverso un maggiore recupero di a. quale sottoprodotto dei processi di metallurgia di altri minerali, sia attraverso il potenziamento ...
Leggi Tutto
(III, p. 494; VI, p. 149)
Dal 1° novembre 1981 queste due isole delle Piccole Antille (gruppo delle Leeward), insieme con la minuscola e disabitata Redonda, formano uno stato indipendente nell'ambito del [...] di 442 km2 e conta 83.000 ab. (stima 1987), per la massima parte concentrati nell'isola maggiore, Antigua. La densità è molto elevata, come in quasi tutti gli stati caribici: supera il valore di 180 ab. per km2, e sale addirittura a oltre 280 se si ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO
Adolfo Cecilia
(XXXV, p. 1033; App. II, II, p. 1142; III, II, p. 1149; IV, III, p. 875)
Produzione e commercio. - Tra il 1979 e il 1994 la produzione complessiva dello z. è cresciuta del 21,2%. [...] di quello ricavato dalla barbabietola, sia per il maggior tenore in z. della canna sia per la 6%). Nello stesso periodo l'aumento della produttività della barbabietola è stato leggermente inferiore rispetto a quello della canna: per la prima, infatti ...
Leggi Tutto
BECKER, Gary Stanley (App. V, i, p. 323)
Economista statunitense. Nel 1992 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia come riconoscimento alla sua attività di ricerca che ha esteso l'ambito dell'analisi [...] ciascun soggetto alla famiglia e al lavoro, è stata successivamente estesa all'ambito delle decisioni riguardanti il in collab. con N. Tomes), la tendenza verso una maggiore partecipazione femminile al mondo del lavoro, nonché l'aumento del ...
Leggi Tutto
MASSA (XXII, p. 508; App. I, p. 827; II, 11, p. 275)
Luigi PEDRESCHI
Sanate rapidamente le ferite inferte dalla guerra, la città si è alquanto estesa, in questi ultimi anni, in quasi tutte le direzioni, [...] di quelli della Zona industriale. Carrara è ormai il maggiore mercato mondiale del marmo (280.000 t annue), di Carrara, che sono ora perfettamente attrezzate. Nel 1959 è stato inaugurato il nuovo tronco ferroviario Pieve Casola-Piazza al Serchio ...
Leggi Tutto
RICA Popolazione (p. 641). - Il censimento della popolazione del 1933 diede 551.541 ab., che una valutazione al gennaio 1937 fa salire a 592.000.
Condizioni economiche (p. 642). - Nel 1935-36 il caffè [...] q. annui.
Commercio (p. 642). - Il commercio, dal 1932, anno di maggior depressione (esp. 37,3 milioni di colones, imp. 24,0 milioni), è in Nazionale di C. R. con funzioni di Banca di stato per difendere la moneta ed effettuare i pagamenti all'estero. ...
Leggi Tutto
stato maggiore
stato maggióre (più com. Stato Maggióre) locuz. usata come s. m. [calco del fr. état-major]. – 1. Nelle forze armate (dov’è correntemente indicato con la sigla S.M.), il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con...
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...