Generale statunitense (Clarksburg, West Virginia, 1824 - Chancellorsville, ivi, 1863). Insegnò a lungo alla scuola militare di Lexington; scoppiata la guerra di secessione, parteggiò per i sudisti, distinguendosi [...] per la sua fermezza, sì che fu soprannominato Stonewall (muro di pietra). Morì per una ferita riportata sulle linee di Chancellorsville ...
Leggi Tutto
Lottatore di sumo statunitense (n. Nanakuli 1963). Si è aggiudicato 733 incontri su un totale di 1396 disputati, vincendo tre tornei (1989, 1991-92). Ha militato nel circuito professionistico dal 1982 [...] al 1997, ottenendo la promozione ozeki nel 1987 e risultando il primo campione non giapponese di sumo ...
Leggi Tutto
Cestista statunitense (n. Atlanta 1945). Formatosi nell’Università di Southern Illinois, ha giocato nella NBA con i New York Knicks dal 1967 al 1977 e poi nei Cleveland Cavaliers dal 1977 al 1980, vincendo [...] due campionati (1970 e 1973) e disputando sette volte l’All-star game ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Milwaukee, Wis., 1870 - Machiasport, Maine, 1957), direttore dal 1907 al 1937 del laboratorio per l'alimentazione del Carnegie Institute di Washington; è noto per i suoi studî calorimetrici [...] del bilancio energetico e per avere ideato un tipo di apparecchio per la determinazione del metabolismo basale ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense (Portland, Oregon, 1917 - Lafayette, Indiana, 2003). Allievo di H. Cowell e di A. Schönberg, compose opere teatrali, balletti, lavori strumentali (con largo uso delle percussioni), [...] liriche per canto con pianoforte e con orchestra, in un linguaggio oscillante fra la politonalità, l'atonalità e la dodecafonia ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Boston 1859 - East Hampton, Long Island, 1935). Studiò a Boston, e a Parigi con G. Boulanger e J. Lefebvre, vagamente orientandosi verso l'impressionismo. Le sue prime opere, paesaggi [...] e vedute urbane, raggiungono notevole efficacia di effetti atmosferici (Arch in spring, 1890, Washington, Phillips Collection) ...
Leggi Tutto
Poeta e critico statunitense (New York 1885 - Newton, Connecticut, 1977). Autore di alcune raccolte di versi e di abili parodie letterarie (Collected parodies, 1926), traduttore di H. Heine, è noto soprattutto [...] come curatore di antologie poetiche (Modern American poetry, 1919; New modern American and British poetry, 1950) ...
Leggi Tutto
Geofisico statunitense (n. Worcester, Massachusetts, 1864 - m. 1953); dal 1906 prof. di geologia nell'univ. del Michigan. Si occupò inizialmente di sismologia e di geologia; in seguito organizzò e diresse [...] numerose spedizioni scientifiche nelle terre artiche - particolarmente in Groenlandia - e antartiche, e scrisse pregevoli lavori di glaciologia ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Columbia City, Indiana, 1877 - Los Angeles 1951); pastore luterano. I suoi romanzi svolgono una problematica religiosa a sfondo moralistico e didattico. Si affermò con Magnificent [...] obsession nel 1929. Tra le altre opere: The robe (1942) e The big fisherman (1949), che hanno avuto riduzione cinematografica ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (Hendrysberg, Ohio, 1898 - South Laguna Beach 1972). Nel cinema dal 1919, nel 1935 divenne protagonista di una serie di westerns, creando la popolare figura di Hopalong [...] Cassidy (che è anche il titolo del primo film della serie), che ebbe fortuna per oltre un decennio ...
Leggi Tutto
statunitense
statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...