(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada [...] svolse il 9-18 ottobre 1944, con l’intervento di Stalin, V.M. Molotov, W. Churchill, A. Eden, dell’ambasciatore statunitense A. Harrimann, e del presidente del consiglio polacco S. Mikolajczyk. Discusse il problema di formare un unico governo polacco ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] in dotazione all'esercito italiano). Altri ponti d'assalto sono quelli a travata. Il tipo a forbice (come l'M60 AVLB, statunitense), è considerato eccessivamente visibile. La lunghezza va dai 20 m in poi (fino a 40 m nel tipo sovietico TMM).
Altri ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] per l'aumento della produzione; nei primi giorni del 1974 si giunse alla nazionalizzazione della Cerro de Pasco Corporation, statunitense, la più importante impresa mineraria e siderurgica del Perù. I rapporti con gli SUA, tuttavia, migliorarono e il ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] cominciato tuttavia a manifestare un deterioramento della situazione economica del Paese, causato principalmente dal rallentamento dell'economia statunitense e poi di quella nipponica. La disoccupazione è tornata pertanto a crescere, il PIL ha subito ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] 'ONU e poi, in marzo, per cercare di guadagnare consensi a tale opzione ospitò un vertice nelle isole Azzorre con il presidente statunitense G.W. Bush e il primo ministro britannico T. Blair. Il governo spagnolo, sebbene avesse a lungo insistito sull ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] 'ONU e poi, in marzo, per cercare di guadagnare consensi a tale opzione ospitò un vertice nelle isole Azzorre con il presidente statunitense G.W. Bush e il primo ministro britannico T. Blair. Il governo spagnolo, sebbene avesse a lungo insistito sull ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] Guerra del Golfo, il profilarsi di un nuovo scontro tra Nord e Sud del mondo e l'annuncio del presidente statunitense G. Bush di un nuovo ordine mondiale, pongono al centro della riflessione pacifista degli anni Novanta la questione dell'ordinamento ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] di subordinazione politica e da rapporti clientelari. Questo modello, se attraverso la parità del peso con il dollaro statunitense aveva sconfitto l'endemica inflazione e portato un netto miglioramento nelle condizioni di vita dei ceti medi, aveva ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] alcun risultato né le trattative fra l'AIOC e il governo persiano, né i negoziati ripresi con la mediazione del governo statunitense e con la visita del rappresentante del presidente Truman, Averell Harriman, a Teheran e a Londra, né i tentativi di ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] l'attuazione dell'operazione Restore Hope con cui, il 9 dicembre 1992, sbarcarono a Mogadiscio 28.000 soldati statunitensi. Il contingente americano nel maggio successivo venne poi inquadrato in una più ampia forza multinazionale, patrocinata dall ...
Leggi Tutto
statunitense
statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...