Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] stato in questi anni il caso del gruppo Murdoch (di origine australiana, ma anche fortemente radicato nel Regno Unito e negli Stati Uniti), nonché del , che ha un ruolo fondamentale ai fini dello sviluppo del settore, del suo raccordo con le dinamiche ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] di un solo anno del periodo prescolare. Valori bassi fanno ancora registrare Stati Uniti, Regno Unito, Giappone, Portogallo. disciplinari previsti può distrarre i docenti dal compito fondamentale di dedicare il tempo dovuto all'acquisizione delle ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] almeno, di un'immagine dell'uomo). Così non è stato difficile concludere oggi che ‟l'uomo è un'invenzione non riuscire a vedere ‟un contrasto fondamentale di metodi e di intenti tra unificazione riduttrice a ‛regno della natura' del ‛regno dei fini' di ...
Leggi Tutto
CROCE, Benedetto
Piero Craveri
Karl Egon Lönne
Giorgio Patrizi
Nacque a Pescasseroli (L'Aquila) il 25 febbr. 1866 da Pasquale e Luisa Sipari, di famiglia abruzzese i cui titoli di proprietà risalivano [...] fondamentaledel C. e per la sua concreta attuazione nella ribellione spirituale al dispotismo fascista, furono le grandi opere di storia scritte negli anni dal 1924 al 1932 (Storia delRegno linguaggio non sotto uno statuto teoretico ma di "scienza ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] Cipro e Lajazzo, il porto delregno della piccola Armenia succeduto a di scambio, un atto fondamentale sul cui costo si sarebbero 1520 - c. 1650, Totowa (N J.) 1987; Id., Arti e stato a Venezia tra tardo Medio Evo e '600, "Studi Veneziani", n. ser ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] l'armonizzazione delle leggi degli Stati membri. Da quando ha avuto luogo l'ammissione delRegno Unito e della Repubblica d delle altre norme fondamentalidel diritto.
L'aspetto ‛giuridico' di una norma giuridica fondamentale consiste nel fatto che ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] delRegno Unito è seguita ogni anno da molte migliaia di spettatori assiepati lungo le sponde del Tamigi e da oltre 300 milioni di telespettatori nel mondo. Dal 1829, data della nascita ufficiale, sono state
I gesti fondamentalidel canottaggio sono ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] delregno della forza, ma l'espansione delregno della forza, se pure tenuta a freno dal controllo popolare, sino a comprendere non solo i rapporti interni degli Stati a esistere io. La regola fondamentaledel rapporto nemico-nemico è quella dei ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] stato di frammentarietà, quanto rimane della decorazione giustinianea consente di definire alcuni punti fondamentali: rivela innanzitutto la natura aniconica del ).La miniatura costantinopolitana all'epoca delregno latino (1204-1261) costituisce un ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] volta nei Giochi Olimpici di Atene 2004 è stata adottata una nuova formula di gara che ha In occasione del cinquantesimo anniversario della proclamazione delRegno d'Italia condizioni fisiche migliori.
Ruolo fondamentale nelle gare è quello svolto ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...