AMARI, Michele Benedetto Gaetano
Francesco Gabrieli
Rosario Romeo
Nacque a Palermo il 7 luglio 1806 da Ferdinando e Giulia Venturelli, in casa del nonno paterno, di cui gli venne imposto il nome. Mediocre [...] del liberalismo siciliano, l'A. diede un contributo fondamentale con la Introduzione all'edizione da lui curata dell'ancora inedito Saggio storico e politico sulla Costituzione delRegno guerra dell'Indipendenza degli Stati Uniti d'America ,Firenze ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] Nord-Ovest in Inghilterra e l’Irlanda del Nord. Sono invece settori fondamentali per l’Italia. La Toscana ha la ; valori nettamente più alti rispetto a tutti gli altri Stati membri. Dai 20 delRegno Unito si scende a 19 per Belgio e Finlandia, circa ...
Leggi Tutto
CARLO ALBERTO, re di Sardegna
Giuseppe Talamo
Nato a Torino il 2 ott. 1798 da Carlo Emanuele, principe di Carignano, e da Maria Cristina Albertina, principessa di Sassonia Curlandia, venne tenuto a [...] un solenne giuramento di mantenere intatte le leggi fondamentalidelRegno sabaudo.
Fu lo stesso C. A. A. nella storiogr. dei secoli XIX e XX, in Dallo Stato assoluto allo Stato costituzionale. Storia delregno di C. A. (dal 1831 al 1848), Torino s. ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] Stati Uniti. Una delle sue ultime opere, Theory of film (1960), rappresenta la sintesi fondamentaledel di coincidenza di immagine e immaginazione" (p. 89). Se il cinema è il regno dell'immaginario, lo è sia per la sua genesi, e cioè perché nasce ...
Leggi Tutto
Rocco Familiari
Teatro
Il luogo d'incontro
di tutte le arti
(Roland Barthes)
Il teatro italiano oggi:
si può parlare di crisi?
di Rocco Familiari
26 febbraio
Con una conferenza stampa a Roma l'AGIS (Associazione [...] come componente fondamentaledel patrimonio artistico e culturale del paese. alle capacità dell'attore ('regno dell'attore'). Il dominio della fascista si discute a lungo di un teatro di Stato ma non si giunge a una soluzione. Nascono diversi ...
Leggi Tutto
Editoria e giornalismo
Albertina Vittoria
In uno scritto sull’«industria libraia», apparso nel 1858, lo scrittore milanese Carlo Tenca svolgeva innovative considerazioni sulla figura dell’editore come [...] doganali, per l’estensione a tutto il paese delle leggi delRegno di Sardegna, in particolare quelle attinenti alla libertà di stampa, » (ivi, doc504.pdf).
Altro intervento fondamentaledel nuovo Stato unitario fu quello riguardante la scuola e ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] nel 1947, di un ricorso delRegno Unito contro l’Albania relativo al Canale di Corfù, la Corte è stata investita di 152 casi (al pil pro capite e il debito. Principio fondamentaledel bilancio è sempre stato quello della ‘capacità di pagare’, in ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] . 1975), orgoglio del Galles, è stato il primo giocatore mancino a conquistare il titolo iridato, nel 2000. Ha saputo ripetersi nel 2003, anno particolarmente favorevole che gli ha consentito di vincere anche il Master e il Campionato delRegno Unito ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] del 1919 era sorta ad Assisi la Congregazione delle terziarie francescane delregno sociale del di terziarie francescane11. L’idea fondamentale che animò i due cofondatori era donna. Il tronco portante del movimento sono stati i ‘focolari’, nuclei di ...
Leggi Tutto
Moneta e sistema monetario internazionale
Tommaso Padoa-Schioppa
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La moneta internazionale. 3. Il regime valutario. 4. Il regime di cambio. 5. Il regime di riserva e la [...] un paese.
La caratteristica fondamentale dell'attuale sistema monetario è una scarsità di riserve - se gli Stati Uniti avessero limitato la crescita delle loro delRegno Unito, le autorità americane sospesero temporaneamente la convertibilità aurea del ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...