Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] di una nuova immaginazione spaziale a favore dei soggetti attenzione di uno dei maggiori studiosi internazionali della trance, Georges Lapassade (1924 inarrestabile contrazione dell’offerta alberghiera della stazione termale di Chianciano Terme. Dagli ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] speciali è praticamente limitata ai sistemi spaziali, in relazione al basso valore di invece adottato un paraboloide della stazione della NASA a Goldstone ( canalizzazione a radio frequenza raccomandata internazionalmente per questi ponti radio: ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] spaziale
La tab. II consente di evidenziare un altro fenomeno importante: quello relativo alla specializzazione internazionale dopo il 1920, data in cui viene installata la prima stazione pubblica di radiodiffusione. Nel 1925 ve ne erano già 90 ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] Liguri di cui sarebbe stata stazione - il rapporto tra il a Lucca, "Atti del 5° Congresso internazionale di studi sull'Alto Medioevo, Lucca 1971", ° per figure, atteggiamenti e impostazione spaziale, mentre iconografia e struttura la ancorano ...
Leggi Tutto
Spazi urbani e mutamenti della struttura spaziale delle disuguaglianze
Alfredo Mela
In ogni epoca, le città – e in modo particolare quelle di maggiori dimensioni – hanno rappresentato un luogo di concentrazione [...] che trova più numerosi riscontri in campo internazionale (si pensi alla riqualificazione di Harlem criticità nella parte più prossima alla stazione di Porta Nuova. L’arrivo . In definitiva, le differenze spaziali non possono non riflettere – sia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Da sempre si sono costruiti ponti e da sempre si presentano al nostro immaginario come ciò che ci permette di superare un ostacolo naturale o artificiale: i ponti uniscono ciò che è separato e rappresentano [...] la sua imponente struttura reticolare spaziale, a testimonianza dei timori dei reticolare sul Canal Grande, presso la Stazione ferroviaria, il ponte del ghetto nuovo trovare un proprio spazio nel mercato internazionale: costruì infatti un ponte a ...
Leggi Tutto
di Giovanni Sartori
Opinione pubblica
sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] di un organo di stampa, di una stazione radio, o di antenne televisive, sono dubbio sul fatto che la più pericolosa crisi internazionale di tutto il dopoguerra è stata provocata dal in immagini di ‛collo- cazione spaziale', e cioè di tipo destra- ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianfranco Bettetini
Le origini del cinema: fra scienza e magia
Alle origini del cinema non si trova alcun progetto relativo all'universo dell'intrattenimento o dello spettacolo né, tanto meno, [...] all'uscita delle loro officine o nella stazione di La Ciotat non sospettavano di aprire In realtà, anche l'organizzazione spaziale e figurativa dell'immagine, tutto proprio in virtù della penetrazione internazionale verso la quale tende il ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] e non da una singola stazione generatrice.
Dai primi calcolatori elettronici che richiama i sistemi telefonici regionali e internazionali.
3. Applicazioni.
a) Cosa si orbitale e il recupero di un veicolo spaziale. Le condizioni del processo e le ...
Leggi Tutto
Altavilla
M. Falla Castelfranchi
M. Andaloro
Famiglia normanna di feudatari di Haute-ville-le-Guichard (od. dip. della Manche). Il primo A. di cui si hanno notizie è Tancredi (sec. 10°-11°); alcuni [...] , che ha il suo punto di stazione e di fruizione nella loggia che si il santuario con il suo invaso spaziale di ascendenza greca e con i la scuola orafa palermitana, "Atti del Congresso Internazionale di Studi sulla Sicilia Normanna, Palermo 1972", ...
Leggi Tutto
parastronauta s. f. e m. Persona portatrice di disabilità addestrata alle missioni nelle stazioni spaziali e componente attiva dell'equipaggio. ◆ Luca Parmitano, il primo italiano a effettuare un’attività extraveicolare (9 luglio 2013) ha però...
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...