La Repubblica delle F. (Republika ñg Pilipinas) si è data il 17 gennaio 1973 una nuova Costituzione, che stabilisce la divisione dei poteri tra presidente dello Stato, primo ministro e Assemblea legislativa, [...] , Cagayan de Oro, Davao. Le F. posseggono una propria flotta mercantile (nel 1975: 413 navi di oltre 100 t, per una stazzalorda di 880.000). Anche per la navigazione marittima il porto di Manila prende più della metà del traffico con l'estero.
Il ...
Leggi Tutto
TRIESTE (XXXIV, p. 327)
La piovosità media annua (anni 1841-1923) va precisata in 1082,4 mm.; nell'anno vi sono in media 114,5 giorni piovosi, con una minima distribuzione nei mesi da dicembre a marzo, [...] '"Italia" di Genova e in parte al Lloyd Triestino. Quest'ultimo dispone attualmente (1° gennaio 1938) di 74 navi con una stazzalorda di 606.891,52 tonnellate.
Trieste è in pieno rinnovamento edilizio ed ha assunto in questi ultimi anni l'aspetto di ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936)
Luigi PEDRESCHI
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Nel 1951 e nel 1952 furono stipulate, fra Italia e S., tre convenzioni per altrettante, [...] -58, da 39 a 1.014.000 di pass.-km. La marina mercantile comprende attualmente 26 unità per complessive 128.557 t di stazzalorda.
Finanze. - Fra il 1950 e il 1959 il reddito nazionale svizzero è quasi raddoppiato, passando da 17,6 a 29,8 miliardi di ...
Leggi Tutto
Panamá
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, ii, p. 497; III, ii, p. 357; IV, ii, p. 728; V, iv, p. 36)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione, [...] di gran lunga la maggiore del mondo (al secondo posto segue la Liberia con 58,7 milioni di t di stazzalorda). La permissiva legislazione panamense ha favorito anche l'afflusso di capitali esteri (nel paese operano attualmente 105 istituti bancari) e ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195; III, 1, p. 989)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica presidenziale con a capo un presidente, che è anche alla testa del governo e dura in carica [...] a Monrovia.
La marina mercantile liberiana è al primo posto nel mondo (30 giugno 1975) con 2520 navi e 65.820.000 t di stazzalorda (1955, 3,9 milioni; 1970, 33,5 milioni), ma si tratta di navi di altri paesi, che battono una "bandiera di comodo" per ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato insulare dell'America Centrale, situato nell'Oceano Atlantico a sud-est della Florida e a nord di Cuba e Haiti. Gli abitanti dell'arcipelago (303.611 al censimento [...] del mondo: nel 2003 1.297 navi erano registrate sotto bandiera bahamense, per complessivi 34,8 milioni di t di stazzalorda.
Storia
La lotta alla criminalità e alla corruzione, legate in gran parte al traffico di stupefacenti, rimasero le sfide ...
Leggi Tutto
PESARO (XXVI, p. 917; App. I, p. 928; II, 11, p. 528)
Annie LUCHETTI
Nell'ultimo decennio la città, che al censimento del 15 ottobre 1961 contava 65.601 abitanti (residenti nel comune), ha avuto un notevole [...] m) è stato costruito (1953) nella calata di ponente, per la riparazione di scafi, in genere, fino a 1000 t di stazzalorda. È stata aperta al traffico una strada panoramica (lunga 25 km), di notevole interesse turistico, che da Pesaro, passando per ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] 137.000 km, la marina mercantile (20 milioni di t di stazza) è di prestigio, la flotta aerea (Aeroflot) è una delle legato al profitto netto, è tornato a dipendere dal profitto lordo, dal quale non siano stati detratti il canone sul capitale, ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031)
Bruno NICE
Florio GRADI
Udo KULTERMANN
Gianni Zippel
P. Ch.
Dopo che, al termine della seconda guerra mondiale, la G. era stata divisa in quattro [...] delle costruzioni navali (1.458.700 t di stanza lorda varate nel 1958) ha i suoi principali impianti ad Amburgo di autovetture. La flotta mercantile comprende 2379 navi con una stazza complessiva di oltre quattro milioni di t (1958). Il principale ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] flotta mercantile che sfiora i 20 milioni di t di stazza e disputa il primato internazionale a quella nord-americana, ). In altri termini, il tasso annuo di incremento del prodotto nazionale lordo è stato in media del 2,5% circa: un tasso poco ...
Leggi Tutto
stazza
(ant. staża) s. f. [affine a staggio1, staggia]. – 1. Sinon. di staggio, nei sign. che seguono: a. Asticella di legno o di metallo, opportunamente graduata, che s’immerge in un recipiente, parzialmente pieno di liquido, per misurarne...
lordo
lórdo agg. [lat. tardo dei glossarî lordus o lurdus o luridus, spiegati come «sordido, storpio», da cui nelle altre lingue romanze i sign. di «pesante» (per. es., fr. lourd) e «lento» (anche di mente; per es., spagn. lerdo); incrocio...