JACOB, Max (App. I, p. 718)
Vittorio STELLA
Poeta francese, morto nel campo di concentramento tedesco a Drancy il 15 marzo 1944
Bibl.: A. Rousseaux, M. J. e i giochi dello spirito, in Poesia, 1945, n. [...] 1; C. A. Cingria, Survie de M. J., in Labyrinthe, I, 1944-45, fasc. 1; J. Amrouche (M. J. et nous), S. Mondrain (M. J. et Montparnasse), H. Bosco (M. J. tel que je l'ai vu), in L'Arche, 1944, n. 4; M. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Stelleridi, istituita dal Gray per quelle stelle di mare, in cui le placchette dello scheletro dorsale e laterale delle braccia sono o grandi e disposte in serie longitudinali poco numerose, [...] o più piccole e formanti un reticolo più o meno regolare. Gli aculei sono grandi e relativamente poco numerosi, ordinariamente circondati alla base da un collaretto membranoso, che racchiude un gran diritte ...
Leggi Tutto
Genere di Stelleridi (v.) dell'ordine degli Spinulosi, istituito da Müller e Troschel che comprende specie a braccia arrotondate, assai lunghe e con disco piccolo; gli ossiculi della faccia dorsale formano un reticolo molto irregolare, lento, limitante spazî membranosi assai grandi, attraverso i quali passano parecchie papule.
Il genere comprende parecchie specie; nel Mediterraneo: Echinaster sepositus ...
Leggi Tutto
Sirio 2
Sìrio2 [Der. dal nome della stella] [FSP] Denomin. di un satellite geostazionario, di ideazione e realizzazione italiane, a cura del CNR, immesso nella sua orbita nel settembre 1977, per esperimenti [...] di telecomunicazioni su frequenze SHF (12÷18 GHz), le cui radiofrequenze di telemetria (136 MHz) sono state ampiamente utilizzate anche per studi sul contenuto totale di elettroni nella ionosfera ...
Leggi Tutto
VANCOUVER, Isola di (A. T., 138-139)
Stella WEST ALTY
Isola situata al largo della costa occidentale del Canada; fa parte della Columbia Britannica ed è lunga circa 450 km. e larga da 64 a 128 km., con [...] una superficie totale di 33.800 kmq. Essa si estende parallelamente alla costa del continente, dal quale è separata a N. dallo Stretto della regina Carlotta e a E. dallo Stretto della Georgia; dagli Stati ...
Leggi Tutto
TORONTO (A. T., 130-131)
Salvatore ROSATI
Stella WEST ALTY
Capoluogo della provincia dell'Ontario (Canada), situato all'estremità di una baia sulla riva settentrionale del Lago Ontario. La città si [...] estende lungo il lago con una fronte di circa 18 km. e occupa un'area di circa 104 kmq. Il primo stanziamento di Bianchi nel sito di Toronto fu Fort Rouillé, eretto dai Francesi nel 1749. Nel 1793 John ...
Leggi Tutto
USTICA (A. T., 27-28-29)
Francesco STELLA STARRABBA
La 'Οστεώδης dei greci, Ustica dei Romani, sorge dai fondali del Tirreno a circa 55 km. dalle coste settentrionali della Sicilia, quasi a N. di Palermo [...] e a 67 km. di navigazione dal. suo porto. Emerge dal mare su una base lunga circa 3,3 km. da SO. a NE. e larga 2,5 km. La superficie è di 8,65 kmq.; lo sviluppo costiero di oltre 12 km. Le coordinate (edificio ...
Leggi Tutto
YUKON (A. T., 125-126)
Enrico Monaldini
Stella West Alty
Uno dei più lunghi fiumi del continente nord-americano; nasce dalle Montagne Rocciose canadesi e, dopo un corso di circa 3600 km., che attraversa [...] da est a ovest, con un immenso arco dalla convessità rivolta a settentrione, la grande Penisola dell'Alasca, si getta nel Mare di Bering. La valle dello Yukon può distinguersi in quattro sezioni: lo Yukon ...
Leggi Tutto
Sommario delle cose della città di Lucca
Stella Larosa
Il 9 luglio 1520 M. si recò a Lucca, inviatovi da potenti mercanti fiorentini vicini ai Medici – tra cui Jacopo Salviati –, danneggiati dal fallimento [...] di Michele Guinigi («per essere giucatore [...] aveva giucato grossamente [...] a credenza»: Ricordo, LCSG, 7° t., p. 139), diseredato dal padre; la commissione aveva natura semiprivata con implicazioni ...
Leggi Tutto
stellarestellare [agg. Der. del lat. stellaris, da stella] [ASF] Catalogo s.: → catalogo: C. astronomico. ◆ [ASF] Classe, o tipo, s.: lo stesso che classe, o tipo, spettrale s., cioè ciascuna delle [...] quest'ultimo, più noto come diagramma di Hertzsprung-Russel o diagramma HR, in quanto evidenzia la sequenza principale dell'evoluzione s.: v. stella: V 626 d), ecc. ◆ [ASF] Evoluzione s.: la teoria che, basandosi sullo studio delle caratteristiche di ...
Leggi Tutto
stella2
stélla2 s. f. [tratto da stellare3]. – Nell’architettura navale, termine che indicava in passato il grado di finezza delle ordinate di uno scafo, oggi detto stellatura.
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...