. È un antibiotico ottenuto da un actinomicete isolato da un campione di terra delle Isole Filippine e denominato Streptomyces erythraeus perché produce un pigmento di colore rossastro. Trattasi di un [...] , con le quali presenta il fenomeno della resistenza crociata). Particolare indicazione l'e. trova nel trattamento dei portatori difterici, la cui sterilizzazione, in una percentuale di casi piuttosto elevata, si ottiene entro pochi giorni. ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] del genitore, come nell’ipotesi di insuccesso di un intervento abortivo, ovvero nel caso di insuccesso di un intervento di sterilizzazione; b) la seconda ipotesi ricorre quando la nascita avviene secondo la volontà del genitore, volontà che però si è ...
Leggi Tutto
DE' ROSSI, Gino
Federico Di Trocchio
Nacque a Pisa il 17 febbr. 1874 da Giuseppe ed Emilia Sadun. Compì nella città natale tutto il corso degli studi, frequentando, in particolare, durante i corsi universitari [...] fu attratto anche da problemi di igiene ambientale: si occupò dei metodi e delle sostanze per la disinfezione e la sterilizzazione e dei metodi di accertamento del grado di umidità delle abitazioni (Di un apparecchio per la determinazione del grado ...
Leggi Tutto
SANJINES, Jorge
Daniele Dottorini
Sanjinés, Jorge (propr. Sanjinés Aramayo, Jorge)
Regista cinematografico boliviano, nato a La Paz il 31 luglio 1936. Una delle figure centrali del cinema politico latinoamericano, [...] . Yawar Mallku (1969; Sangue di condor) accentua il carattere documentaristico già presente in Ukamau, denunciando la sterilizzazione forzata di donne indie dei villaggi, condotta a loro insaputa dal governo boliviano in collaborazione con organismi ...
Leggi Tutto
ossidazione
Francesca Turco
Cosa combina l’ossigeno
L’ossidazione è un processo chimico che quasi sempre consiste nella combinazione di una sostanza con l’ossigeno. È una delle reazioni più comuni e [...] l’intervento dell’ossigeno: per proteggere gli alimenti sono quindi necessarie tecniche di conservazione più sofisticate, come la sterilizzazione. Ma l’azione dei batteri può essere necessaria per produrre alcuni alimenti. Per esempio, l’aceto è ...
Leggi Tutto
colombi e tortore
Giuseppe M. Carpaneto
Simboli della comunicazione e della pace
I colombi, oltre che come uccelli da cortile, vennero addomesticati dall'uomo anche come messaggeri. Le tortore dal collare, [...] conservazione dei beni artistici, costringendo gli amministratori comunali a controllare il loro numero con campagne di sterilizzazione. Invece, il colombaccio (Columba palumbus) e la colombella (Columba oenas), sono specie selvatiche che vivono nei ...
Leggi Tutto
Edificio, o complesso di edifici, destinato all’assistenza sanitaria dei cittadini, adeguatamente attrezzato per il ricovero, il mantenimento e le cure, sia cliniche sia chirurgiche, di ammalati o feriti.
Cenni [...] del chirurgo e del personale ausiliario. Ogni gruppo è poi provvisto di una serie di locali per lavaggi e sterilizzazione di materiali e strumenti, per ricerche diagnostiche, per deposito biancheria sporca e pulita ecc. I reparti di ostetricia sono ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] scalpore suscitò, nell'agosto 1997, la pubblicazione (sempre su Dagens Nyheter) di due articoli in cui si dimostrava la sterilizzazione forzata perpetrata tra il 1935 e il 1975 ai danni di circa 60.000 persone giudicate fisicamente o mentalmente ...
Leggi Tutto
Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] fonda sul principio di isolare un'unica cellula di lievito e di riprodurre con questa una razza pura su mosti sterilizzati. Il secondo invece, pure studiato dal Delbruck, consiste nel formare un ambiente chimico, dove la razza più forte si sviluppa ...
Leggi Tutto
Sotto questa parola (da ambúlo "passeggio") che etimologicamente significherebbe ogni ambiente per passeggio (coperto), si comprendono oggi locali diversi per medicazione e assistenza. Ambulatorio policlinico, [...] stanza (v. ospedale e ingegneria sanitaria).
Oltre a tutta l'attrezzatura medico-chirurgica occorrono apparecchi di sterilizzazione e disinfezione. All'estero qualche volta son annessi all'ambulatorio servizî di pronto soccorso; il ferito raccolto ...
Leggi Tutto
sterilizzazione
steriliżżazióne s. f. [der. di sterilizzare]. – L’operazione di sterilizzare, e l’effetto; anche, il modo con cui tale operazione viene effettuata. 1. In senso proprio: a. In biologia, soppressione della normale capacità di...
sterilizzare
steriliżżare v. tr. [der. di sterile; nei sign. e usi fig., sul modello dell’ingl. (to) sterilise e del fr. stériliser]. – 1. Rendere sterile. In partic.: a. In biologia, privare della normale capacità di generare o di concepire:...