(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] ". Essa venne contestata da una minoranza di votanti (52 su 220), in base a un giudizio di condanna della sterilizzazione; ma la maggioranza ritenne di avere espresso un'affermazione di quel diritto alla felicità che costituisce, con il diritto alla ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] ha quasi sempre condotto politiche monetarie volte a contenere l'inflazione, ricorrendo con assidua frequenza a manovre di sterilizzazione. La moneta unica avrà riflessi positivi anche sulla Germania, che non sarà più costretta, per contenere l ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] del 14 luglio 1933 (con le modifiche del 26 giugno 1935 e del 4 febbraio 1936), che ammette la sterilizzazione per una serie di malattie mentali ereditarie, per gravi deformazioni corporali trasmissibili e ancora in caso di grave alcoolismo. Questa ...
Leggi Tutto
In senso generale è l'azione svolta dai pubblici poteri nel campo della popolazione; può assumere aspetto quantitativo o qualitativo. Rientrano nel primo aspetto sia le misure rivolte ad accrescere l'entità [...] , oltre ad avere carattere quantitativo, ha un accentuato carattere biologico razzista (legge del 14 luglio 1933 sulla sterilizzazione volontaria o coatta, legge del I4 settembre 1935 sul divieto di matrimonio e di relazioni illegittime fra germanici ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] è accaduto soprattutto quando lo scopo è stato fissato rigidamente, con la conseguenza di una vera e propria 'sterilizzazione' dell'utilità economica di un determinato patrimonio. Ad esempio, il desiderio di perpetuare la memoria di sé difficilmente ...
Leggi Tutto
Ergastolo ostativo
Carlo Fiorio
L’annoso dibattito sull’abolizione dell’ergastolo (ostativo o meno), si arricchisce di una recente decisione costituzionale la quale, in attesa di futuri interventi della [...] irragionevolmente la logica gradualistica che ispira la legislazione penitenziaria21. La Consulta, inoltre, stigmatizza la “sterilizzazione” della liberazione anticipata che, nel caso dell’ergastolano condannato per i due delitti indicati, non ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Novita in materia di riporto delle perdite di periodo
Pier Luca Cardella
Imposte diretteNovità in materia di riporto delle perdite di periodo
Muovendo dall’esigenza di offrire un sostegno [...] di grave e perdurante crisi economica, il binomio perdite ingenti e reiterate-limite quinquennale comporti l’irrimediabile sterilizzazione del diritto al loro utilizzo. Ben venga, dunque, l’apertura dell’Agenzia delle entrate che, con approccio ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua [...] clorammine ha il vantaggio di combattere la formazione di odori e sapori sgradevoli e produrre un’azione sterilizzante più lenta ma persistente. Per sterilizzare un’a. si può ricorrere all’ebollizione che però elimina i gas disciolti e fa intorbidare ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
Negli ultimi anni la disciplina tributaria delle imprese insolventi e di quelle in crisi è stata oggetto di ripetuti interventi legislativi nel Testo Unico delle imposte sui [...] Falsitta, G., L’eterno ritorno della “questione fiscale”delle procedure concorsuali, cit., 70, propende per la “sterilizzazione” delle poste dalla determinazione del residuo attivo).
Invece, in merito alla determinazione del patrimonio netto iniziale ...
Leggi Tutto
Marina Mancini
Abstract
I crimini internazionali sono atti gravemente lesivi dei valori sui cui si fonda la comunità internazionale, comportanti la responsabilità penale degli individui che ne sono [...] in violazione del diritto internazionale; la tortura; lo stupro, la schiavitù sessuale, la prostituzione forzata, la sterilizzazione forzata e altre forme di violenza sessuale di analoga gravità; la persecuzione per motivi politici, razziali ...
Leggi Tutto
sterilizzazione
steriliżżazióne s. f. [der. di sterilizzare]. – L’operazione di sterilizzare, e l’effetto; anche, il modo con cui tale operazione viene effettuata. 1. In senso proprio: a. In biologia, soppressione della normale capacità di...
sterilizzare
steriliżżare v. tr. [der. di sterile; nei sign. e usi fig., sul modello dell’ingl. (to) sterilise e del fr. stériliser]. – 1. Rendere sterile. In partic.: a. In biologia, privare della normale capacità di generare o di concepire:...