WOLLASTON, William Hyde
Giorgio Diaz de Santillana
Chimico, fisico e fisiologo inglese, nato a East Dereham, Norfolk, il 6 aprile 1766, morto a Londra il 22 dicembre 1828. Figlio di un ecclesiastico, [...] a Londra, ma nel 1800 ne abbandonò l'esercizio. Un suo ritrovato per rendere malleabile il platino gli fruttò 30.000 sterline, e lo rese libero di dedicarsi a ricerche scientifiche d'ogni ordine. Nel 1804 fu eletto segretario della Royal Society, di ...
Leggi Tutto
SCOTT, sir Walter
Ernest de Sélincourt
Poeta e romanziere, nato a Edimburgo il 15 agosto 1771, morto ad Abbotsford il 21 settembre 1832. Dalla parte di ambedue i genitori egli discendeva da antiche [...] ancora maggiore. Per soprappiù scrisse una Life of Napoleon. In due anni aveva pagato ai suoi creditori non meno di 40.000 sterline.
Tale sforzo lo esaurì anzitempo e gli costò la vita. Nel 1830 ebbe un colpo apoplettico, seguito da uno ancora più ...
Leggi Tutto
ARINGHIERI
Vittorio De Donato
Famiglia senese di uomini d'affari. Le poche e frammentarie notizie risultanti su questa famiglia non consentono di stabilire i rapporti di parentela tra i vari componenti [...] del XIV. La prima menzione riguarda Ruggero, che nel 1227, insieme con altri Senesi, doveva avere dalla città di Colonia 300 sterline per un mutuo. Si incontra poi Cancellario, che nel 1264 aveva un intermediario alla fiera di Bar-sur-Aube (per mezzo ...
Leggi Tutto
Generale (Londra 1606 - ivi 1697), figlio di Sir William Craven lord mayor di Londra. Combatté in Germania nel 1632, e nel 1637 prese parte alla nuova spedizione per la conquista del Palatinato, ma, sconfitto, [...] durante l'esilio degli Stuart in Olanda. Aiutò anche la causa degli Stuart prestando a Carlo II in esilio 50.000 sterline. Nel 1664, dopo la restaurazione, fu creato conte. Membro del consiglio privato (1666 e 1682) divenne, all'avvento di Giacomo II ...
Leggi Tutto
La superficie è stata più esattamente determinata in 11.960 km2. Nel dicembre 1955 la popolazione risultò di 2245 ab. (quindi in diminuzione in confronto a quella del 1929, che era di 2325 ab.). Di essi, [...] lana, poi anche pelli, olio di balena e di foca (per un valore di 481.000 sterline nel 1955; importazioni per 506.000 sterline).
Storia. - L'accentuarsi dell'interessamento argentino all'Antartide doveva investire anche lo status politico delle isole ...
Leggi Tutto
Ingegnere inglese, nato ad Houston nella Scozia (Renfrewshire) nel 1839, morto ad Ayr presso Glasgow il 20 febbraio 1913. Seguì i parenti a Johnstone, dove il nonno introdusse il gas illuminante, e a Paisley [...] 1883), enorme travata a mensola, lunga in totale 2394 m., con 2 luci di 521 m., del costo complessivo di 3.000.000 di sterline. L'opera fu terminata nel 1890 e valse al costruttore la nobiltà e la laurea in legge ad honorem di Glasgow. Sono opera sua ...
Leggi Tutto
GUIANA (XVIII, p. 237)
Eugenia BEVILACQUA
Guiana Britannica p. (239). - Nel 1946 aveva una popolazione di 381.325 ab. (1931:310.933 ab.) di cui la metà negri e mulatti. I principali prodotti coltivati [...] t. nel 1942, cifra che restava inalterata nel 1946. Il commercio è leggermente attivo (1946:5.597.454 sterline per le importazioni; 5.633.715 sterline per le esportazioni).
Guiana Francese (p. 241). - Dal 19 marzo 1946 costituisce un dipartimento d ...
Leggi Tutto
Soros, George
Stefania Schipani
Finanziere ungherese naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 12 agosto 1930. Di famiglia ebraica, emigrato in Inghilterra nel 1947, ha studiato presso la London [...] , costretta a uscire dallo SME nel settembre del 1992 dopo che il Quantum Fund aveva venduto a termine un ammontare di sterline equivalente a 10 miliardi di dollari per riacquistarle subito dopo a un prezzo più basso, realizzando un profitto netto di ...
Leggi Tutto
Famosa città mineraria dell'Australia, situata nell'estremità occidentale della Nuova Galles del Sud, a oltre 1300 km. dalla costa di Sydney. Essa veniva raggiunta fino a poco fa per mezzo della ferrovia [...] scoperto nel 1883 da Charles Rasp, ha dato, fino al 1922, minerale grezzo per un valore totale di 112 milioni di sterline, di modo che esso rappresenta una delle miniere più ricche del mondo.
Le condizioni geologiche sono assai complesse. Il terreno ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] ha fornito appoggio all'esecutivo in cambio dell'erogazione di un pacchetto di aiuti economici pari a 1,5 miliardi di sterline.
Dopo due anni di negoziati, nel novembre 2018 tra Londra e Bruxelles è stato siglato un accordo che non sembra alterare ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....