VIGANI, Giovanni Francesco
Antonio Clericuzio
– Nacque a Verona intorno al 1650. Nulla è noto della sua famiglia e della sua educazione.
Si può supporre che non abbia seguito un regolare corso di studi, [...] .
Il testamento di Vigani, datato 19 luglio 1712, istituiva la figlia Frances erede universale. I suoi averi furono stimati pari a 136 sterline.
Morì a Newark, dove fu sepolto il 26 febbraio 1713 (Saville Peck, 1934, p. 38).
Fonti e Bibl.: Per la ...
Leggi Tutto
Musicista (Bonn 1770 - Vienna 1827). Contemporaneo e lettore di I. Kant, W. Goethe e F. Schiller, incarna la nuova figura del compositore moderno: con lui l'espressione dell'interiorità dell'artista e [...] aumentarono e soltanto 10 giorni prima di morire egli ricevette un generoso aiuto attraverso un sussidio di 100 sterline inviatogli dalla Società filarmonica di Londra.
Essenza e significato dell'arte beethoveniana. - "La musica è il vincolo che ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] per 1 dollaro U.S.A. (1 lira libica è pari a 2,80 dollari U.S.A.). La Libia fa parte dell'area della sterlina.
Storia. - Alla creazione di uno stato libico indipendente si giunse solo sei anni dopo la fine della guerra, come conclusione di una lunga ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32).- Storia (p. 42)
Guido GIGLI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Il dominio secolare di una monarchia scarsamente pensosa dell'interesse e dell'educazione [...] suo debito fluttuante con l'estero e i buoni del tesoro all'interno, ha stabilizzato la moneta collegandola al blocco della sterlina, ha portato il bilancio al pareggio fin dal 1931, chiudendolo negli anni successivi sempre con un attivo.
L'organismo ...
Leggi Tutto
Vita. - Nacque a Londra il 22 gennaio 1561 (1560 vecchio stile). Suo padre, sir Nicola, era lord guardasigilli; sua madre, Anna Cooke (figlia di Antonio, precettore di Edoardo VI) possedeva una cultura [...] maggio 1621 i lord, riconosciuta all'unanimità la colpevolezza di B., lo condannarono a pagare un'ammenda di 40.000 sterline, a restare imprigionato nella torre di Londra sinché fosse piaciuto al re, a essere per sempre incapace di coprire un ufficio ...
Leggi Tutto
ORTAGGI
Giuseppe PAPAROZZI
Fabrizio CORTESI
Giulio CAPODAGLIO
. S'indicano con questo nome e con quello di piante ortensi le piante che vengono coltivate negli orti a scopo alimentare o condimentario. [...] o ad acqua calda occupano circa 1200 ettari di terreno, e il capitale impiegatovi si aggira sui 12 milioni di lire sterline. Anche in Olanda sono molto diffuse le coltivazioni nelle serre sotto vetro per molte migliaia di ettari e di soli pomodori ...
Leggi Tutto
Il più importante centro marittimo dell'India Inglese, situato sull'isola dello stesso nome, a 18° 55′ N. e 72° 54′ E. Una gettata artificiale la unisce all'isola di Salsette e poi alla terra ferma. Amministrativamente [...] Caterina di Braganza (1661) e il re a sua volta cedette tutti i suoi diritti alla Compagnia accontentandosi di poche sterline annue.
La compagnia fece di Bombay il centro di tutti i suoi possedimenti occidentali, che vennero sempre più allargandosi ...
Leggi Tutto
FLORICOLTURA
Gustavo VAGLIASINDI
*
Con questo nome si indica l'arte di coltivare piante da fiori e da fronda per ornamento, per diletto, per reddito.
La floricoltura da ornamento fa parte del giardinaggio, [...] di terreno, e numerosissimi orti sperimentali nelle colonie. Ciò nonostante, il paese importa notevoli quantità di fiori freschi: nel 1930 lire sterline 765.599, di cui 358.319 dall'Olanda, 247.180 dalla Francia e 148.634 dalle isole del Canale.
In ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia della famiglia dei Topi (lat. scient. Microtinae Miller 1906; fr. campagnol; sp. arvícola; ted. Wühlmaus; ingl. Vole e lemming). - Confrontate coi topi comuni, le arvicole appaiono più tarchiate, [...] , che si possono considerare una vera piaga per l'agricoltura, possono raggiungere cifre notevolissime fino alla somma di 50 mila sterline in due anni, per un territorio di 6500 acri invasi dal terribile roditore. Si ha notizia, in Italia, in una ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] sue obbligazioni e dei suoi depositi, tale da garantire una certa liquidità della banca, costituita soprattutto da sterline; funge da consulente economico del governo, non può competere con le banche commerciali per gli ordinarî affari finanziarî ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....