ZANZIBAR (A. T., 118-119)
Attilio Mori
Città dell'Africa orientale, posta sulla costa occidentale dell'isola omonima, capitale di un sultanato sottoposto al protettorato britannico.
Le prime notizie [...] la principale ricchezza. Un'altra coltivazione pure molto estesa è quella della palma da cocco, che fornisce per circa 150.000 sterline di copra. La popolazione del sultanato risultò al censimento del 1931 di 235.428 ab. dei quali 137.743 per l ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] dell'emissione dei biglietti e che deteneva la gran parte delle riserve di cassa delle altre banche commerciali.
L'unità monetaria è la sterlina israeliana, che ha un contenuto aureo di gr. 0,493706 di oro fino. Il cambio di parità con il dollaro U.S ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] settembre 1936 una stabilizzazione di fatto che ha sanzionato una svalutazione di circa il 59% e ha ancorato la valuta greca alla sterlina sulla base di 540-550 dracme per 1 Lst.
Il controllo sui cambî è in vigore dal settembre 1931. Al 31 dicembre ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104)
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Condizioni geografiche. - La popolazione in base a una valutazione del gennaio 1942, ammontava a 2.202.936 ab. (cioè 11,7 [...] tra i partiti si acuì, anche a causa della situazione interna. Gli acquisti inglesi di carne erano pagati in sterline bloccate; cresceva la disoccupazione e all'aumento dei prezzi non corrispondeva quello dei salarî, onde scioperi, che ottennero l ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Geografia e viaggi di esplorazione
Theodore S. Feldman
Geografia e viaggi di esplorazione
All'inizio del XVIII sec. la geografia non era [...] dell'esistenza del Mare Occidentale, e nel 1754 il Parlamento inglese stabilì di ricompensare con la somma di 20.000 sterline chi avesse scoperto un passaggio di nord-ovest. Dopo la sconfitta subita dalla Francia nel 1763, le poche informazioni note ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] 2% (1939) al 29,i (1940) e le esportazioni da essa dal 12 al 17,5%. Ma la Gran Bretagna pagava in sterline bloccate e nonostante gli accordi con la Bolivia, il Brasile e il Giappone, la bilancia commerciale rimaneva passiva: pertanto si introdusse un ...
Leggi Tutto
UGANDA (XXXIV, p. 609)
Carlo DELLA VALLE
Popolazione. - Al censimento del 1959 risultarono 6.523.628 ab., dei quali 6.436.570 africani, 691.103 indiani, 2.830 goani, 4.259 arabi, 10.866 europei; degli [...] Il commercio estero (esclusi gli scambî con il Kenya e il Tanganica) ha avuto l'andamento che segue (espresso in migliaia di sterline) nel biennio 1958-59
Comunicazioni. - Esistono circa 600 km di ferrovie, e 18.854 km di strade rotabili, delle quali ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] a essere 47.000 (40% in più rispetto al 2006) e la banca riesce a raccogliere una massa di denaro superiore ai 150 milioni di sterline (mediamente 3123 sterline per cliente), con un volume di ricavi che si aggira attorno ai cinque milioni e mezzo di ...
Leggi Tutto
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] si calcola che i crediti dell'Australia verso il Regno Unito per saldi in sterline accumulatisi durante la guerra ammontassero, al 31 dicembre 1946, a 178 milioni di sterline; di questi, 20 milioni vennero abbonati come dono nell'aprile del 1947.
La ...
Leggi Tutto
Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] al 1948:
A fine febbraio 1948 il debito pubblico interno ammontava a 334 milioni e quello estero, in dollari e sterline, a 148,5 milioni. L'andamento favorevole della bilancia dei pagamenti durante gli anni di guerra ha reso possibile la costituzione ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....