Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] la vela spinse il re a costruire nuove imbarcazioni creando una piccola flotta reale; nel 1662 si narra di una scommessa di 100 sterline su una gara tra lo yacht reale Jamie e quello olandese Anne, del duca di York. Ben presto la nobiltà cedette alla ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] aule scolastiche. Lavorando sul poco che si poteva guadagnare gli organizzatori chiusero con un attivo di 750.000 sterline.
Quattro anni dopo, Helsinki rappresentò il paradiso perduto dell'olimpismo, la terra che tutti avrebbero voluto come sede ...
Leggi Tutto
Il calcio: un fenomeno non solo sportivo
Alessandro Cavalli
Antonio Roversi
Un'antica festa crudele
Nella fisicità naturale del corpo umano i piedi, destinati all'equilibrio e al movimento, sono governati [...] il prezzo del biglietto era di cinque scellini. Trent'anni più tardi, lo stesso club faceva pagare quattordici sterline per assistere a un incontro e anche altre squadre presero provvedimenti analoghi. Ciò comportò inevitabilmente una modifica della ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] del Sud per promuovere la candidatura all'organizzazione del Mondiale di calcio 2002 è stata stimata in centinaia di migliaia di sterline e ha avuto come risultato l'affidamento congiunto del torneo ai due paesi da parte della FIFA. Non è possibile ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] 1912, firmato da Olle Hjortzberg, stampato in sette colori e sedici lingue e quotato alle aste circa 2000 sterline. Per il 1916 esistono manifesti olandesi che annunciavano un'Olimpiade poi non disputata. Negli anni Venti-Trenta la diffusione ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] indovinò subito la mossa vincente: al posto di Keegan, acquistò dal Celtic, per la cifra record di 400.000 sterline, Kenny Dalglish. Con l'innesto di Dalglish, attaccante completo, e di un altro scozzese, Graeme Souness, il Liverpool replicò ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....