MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] uno o più compositori, fra i quali meritano menzione la Steve Mart land Band, la Graham Fitkin Band e i Bang collaborazione con i musicisti jazz John Scofield, Peter Erskine e Martin Robertson, Turnage partecipa al progetto di dialogo fra generi ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] vecchio Thor è stato giudicato indegno del suo ruolo. Steve Rogers ha lasciato da ottantenne il ruolo di Capitan sempre Brian K. Vaughan (i disegni sono di Marcos Martín) ha intrecciato il genere fantascientifico con il giallo.
Art Spiegelman ...
Leggi Tutto
Definizione e diffusione. Telefonia. Altri dispositivi. Bibliografia
Definizione e diffusione. – Per d. m. si intende, in generale, qualsiasi dispositivo dotato di comunicazione wireless in grado di accedere [...] . La prima telefonata fu effettuata da un ingegnere della Motorola, Martin Cooper, che il 3 aprile 1973 chiamò un collega della Bell del 2007, quando fu lanciato l’iPhone della Apple. Steve Jobs, allora CEO (Chief Executive Officer) della società di ...
Leggi Tutto
– I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. L’Oscar. I premi italiani
I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. – Tra la fine del Novecento e l’inizio del nuovo millennio, [...] departed (The departed – Il bene e il male) di Martin Scorsese nel 2007 o a The hurt locker di Kathryn Bigelow nel 2010 o a 12 years a slave (12 anni schiavo) di Steve McQueen nel 2014 mostrano la fascinazione che Hollywood nutre nei confronti di film ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica australiana, nata a Melbourne il 14 maggio 1969. Diva dall’aspetto etereo e sofisticato, ha dato prova di eclettismo e di una notevole intensità nella recitazione, lavorando con [...] fianco di Leonardo DiCaprio, per The aviator (2004) di Martin Scorsese e nel 2014 come miglior attrice protagonista per Blue Jasmine è apparsa in The life aquatic with Steve Zissou (Le avventure acquatiche di Steve Zissou) di Wes Anderson. Ha poi ...
Leggi Tutto
BEYONCÉ (propr. Knowles, Giselle Beyoncé).
Cantante e attrice statunitense, nata a Houston (Texas) il 4 settembre 1981. Tra gli artisti più famosi dell’ultimo decennio, ha vinto 17 Grammy awards ed è [...] rosa) di Shawn Levy, Dream girls (2006) di Bill Condon, Cadillac records (2008) di Darnell Martin e Obsessed (2009; Obsessed - Passione fatale) di Steve Shill; nel 2013 ha partecipato in veste di doppiatrice al film di animazione Epic di Chris Wedge ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] paesi d'America si affacciano. Il Canada con l'ottimo Steve Bauer. Nel 1990 è un venezuelano, Leonardo Sierra, il e al Giro della Svizzera del 1951, dietro a Kübler e Koblet. Martini prova anche la gioia rara di indossare la maglia rosa al Giro. ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] alle spalle del primatista del mondo, lo spagnolo Martín López Zubero, e del russo Vladimir Sel´kov. dorso di Londra, Allen Stack, e i primatisti del mondo Alan Ford e Steve Clark, che migliorarono i primati del mondo dei 100 stile libero in un ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] per eccellenza', come la chiamano gli inglesi, descritta da Steve Redgrave, il più medagliato canottiere (cinque ori olimpici in e Tony Johnson, dominarono il 2 senza e gli svizzeri Martin Andrea Studach e Melchior Rudolf Burgin il doppio, mentre nel ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] L'itinerario fu ripreso nel febbraio 1979 da Jim Bridwell e Steve Brewer, che riuscirono a scalare anche il fungo.
Il 13 Sud-Sudovest (35 lunghezze, 6b/A2), per opera degli inglesi Martin Boysen e Mo Anthoine, seguiti il giorno successivo da Joe ...
Leggi Tutto