Malden, Karl
Francesco Costa
Nome d'arte di Mladen Sekulovich, attore e regista cinematografico statunitense, di origine serba, nato a Gary (Indiana) il 22 marzo 1914. I lineamenti marcati, lo sguardo [...] Ford, poi fronteggiò, in ruoli di antagonista, il bravo Steve McQueen in due film non privi d'interesse: The Cincinnati grande schermo, è riapparso nel ruolo del padre di una giovane alienata (Barbra Streisand) in Nuts (1987; Pazza) di Martin Ritt. ...
Leggi Tutto
MUSICA E WEB.
Daniela Amenta
– La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] 2008 in Svezia per opera di Daniel Ek e Martin Lorentzon, arrivato in Italia nel 2013, Spotify 2012 (trad. it. Milano 2013); L. Dormehl, The Apple revolution. Steve Jobs, the counterculture and how the crazy ones took over the world, London ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Sabia ITA
1500 m maschile
1. Sebastian Coe GBR
2. Steve Cram GBR
3. José Abascal ESP
5000 m maschile
1. Kim Dong-Moon KOR
singolare femminile
1. Gong Zhichao CHN
2. Camilla Martin DEN
3. Ye Zhaoying CHN
doppio femminile
1. Ge Fei e Gu Jun ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] a conquistarla.
Trionfale è stato anche il biennio 2000-02: con Martin O'Neill allenatore, il Celtic ha vinto tutto, due Campionati, Clemence tra i pali, poi John Toshack, gigante gallese, Steve Heighway. Il fiore all'occhiello è Kevin Keegan, un'ala ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] nettamente battuto.
In USA, intanto, era all'apice un velocista di valore come Steve Williams. Nato a New York il 13 novembre 1953, 1,89 m d' Tra gli europei meglio di lui fece il tedesco Martin Jellinghaus (45,01″), che nei turni preliminari con ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] e del tentativo di salvaguardarne l'onore. Martin Lister, un membro della Royal Society, riferì France au XVIIe siècle, Genève, Statkine, 1978.
Shapin 1984: Shapin, Steve, Pump and circumstance: Boyle's literary technology, "Social studies of science ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] fino a 66,96 m nel 1984, e dal romano Marco Martino, attuale detentore con 67,62 m nel 1989, progressi che tuttavia tuttavia, cominciò a emergere una scuola americana anche in questa specialità. Steve Seymour, con un 'personale' di 75,84 m (1947), ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...]
2. Norvegia
3. Russia
bob
bob a 2 maschile
1. Christoph Langen e Markus Zimmermann GER
2. Christoph Reich e Steve Anderhub SUI
3. Martin Annen e Beat Hefti SUI
8. Gunter Hüber e Antonio Tartaglia ITA
bob a 4 maschile
1. André Lange, Enrico Kühn ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] gesta del padre se non ci fosse l'amico, interpretato da Dean Martin, a incoraggiarlo e sostenerlo. In Occhio alla palla (1953) interpreta già documentata nel finale di La grande fuga, 1963) Steve McQueen in Il rally dei campioni (1971), un ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] sono stati dei cambiamenti: per alcuni personaggi, come Mister No, Martin Mystère e Magico Vento, è stato modificato il ritmo della periodicità da Mark Millar (n. 1969) e disegnata da Steve McNiven, racconta in sette numeri (pubblicati tra il 2006 ...
Leggi Tutto