Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] Kelly e Stanley Donen); le commedie di Bing Crosby, Bob Hope, Dean Martin e Jack Lemmon; i film romantici e drammatici con Frank Sinatra, Ava Jane Fonda, Jack Lemmon, Shirley MacLaine, Lee Marvin, Steve McQueen, Paul Newman, Robert Redford e George C. ...
Leggi Tutto
Il romanzo di consumo
Carlo Bordoni
Quando leggere è un piacere
Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] Black order; 2006; trad. it. L’ordine del sole nero, 2007), Steve Berry (The Alexandria link, 2007; trad. it. Le ceneri di Alessandria, , Carol O’Connell, ma anche francesi, tra cui Martin Winckler, Virginie Brac, Didier Sénécal e Philippe Carrèse.
...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] mondiale di maratona, nel 1983 a Helsinki), l'inglese Steve Jones (2h08′05″ a Chicago nel 1984) ma soprattutto encyclopedia of American Olympians, New York, Leisure Press, 1984.
M. Martini, Da Bargossi a Mennea, Roma, FIDAL, 1988.
P. Matthews, ...
Leggi Tutto
Programmazione, linguaggi di
Gian Marco Todesco
I computer «possono fare tutto quello che gli sappiamo ordinare» scriveva nel 1842 Ada Augusta Byron Lovelace, considerata la prima programmatrice della [...] al linguaggio B di Kenneth C. Thompson e al BCPL di Martin C. Richards). Progettato per la scrittura di software di sistema, (Calif.), Brooks/Cole, 2003.
McConnell 2004: McConnell, Steve, Code complete: a practical handbook of software construction, 2 ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] poche eccezioni (va segnalato in particolare un libro di Steve Taylor del 1982), o hanno trascurato le premesse fondamentali della cultura giuridica", 1990, XX, 1, pp. 211-236.
Martin, W.T., Theories of variation in the suicide rates, in Suicide ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] 1996-2000: the years of controversy, edited by George Gaskell and Martin W. Bauer, London, Science Museum, 2001.
Gregory, Miller 1998: Gregory, Jane - Miller, Steve, Science in public. Communication, culture and credibility, New York-London, Plenum ...
Leggi Tutto
Actors Studio
Riccardo Martelli
Laboratorio statunitense di arte drammatica, fondato a New York nel 1947. È il più noto centro di perfezionamento per attori degli Stati Uniti, e forse del mondo. Trae [...] Baker, Joanne Woodward, Eli Wallach, Walter Matthau, Cliff Robertson, Dennis Hopper, Eve Marie Saint, Ben Gazzara, Lee Remick, Steve McQueen, Martin Landau, Maureen Stapleton, Jack Nicholson. La fama raggiunta in quegli anni dall'A. S. fu tale che si ...
Leggi Tutto
Musica, storia della
Luisa Curinga
Il mondo dei suoni attraverso i secoli
La musica è l’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturatedi suoni. In quanto attività sociale, essa [...] moderna tonalità.
In Germania, in conseguenza della Riforma di Martin Lutero, venne creato un repertorio liturgico in tedesco su , la cui musica è basata sulla ripetizione variata di brevi elementi ‘minimi’, come in Philip Glass e in Steve Reich. ...
Leggi Tutto
SASSI, Gianni
Simone Caputo
SASSI, Gianni. – Nacque a Varese l’8 settembre 1938, primo e unico figlio di Ermanno e di Esterina Battiston.
All’età di dodici anni si trasferì con la famiglia a Milano, [...] Marchetti, Paolo Castaldi, Cornelius Cardew, Costin Miereanu, Martin Davorin-Jagodić, il Gruppo di Improvvisazione Nuova Consonanza, Bailey, Fernando Grillo, Jesús Villa-Rojo, Stratos, Steve Lacy, Fariselli, Tofani, Mario Schiano, Christina Kubisch ...
Leggi Tutto
Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] Mark Robson e in The outrage (1964; L'oltraggio) di Martin Ritt, entrambi accanto a Paul Newman, nonché la bella prova migliore giocatore di poker d'America, al fianco di Steve McQueen. Morì poco dopo aver interpretato il fantascientifico Soylent ...
Leggi Tutto