L'architettura: caratteri e modelli. Africa
Rodolfo Fattovich
Giovanna Antongini
Tito Spini
Caratteri generali
di Rodolfo Fattovich
L'architettura africana presenta una grande varietà di forme, che [...] del corpo di guardia, formando un complesso organico, delimitato da mura di cinta. Lo stile architettonico di questi edifici datazione tra 990 e 500 anni B.P. Le giare, sigillate da coperchi, erano sia inumazioni secondarie, ossia depositi di ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO
S. Donadoni
F. Matz
M. L. Matini-Morricone
1. Egitto. - Dei primordi della civiltà egiziana non ci sono restate tracce di luoghi di culto: tuttavia alcune [...] Questo elemento e il largo impiego del marmo nelle sovrastrutture sono indicativi per una datazione tardo-arcaica di questo tempio.
La conversione del dorismo dell'occidente greco allo stile tardo-arcaico è illustrata da un paragone tra il t. D dell ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria. Sviluppi dell'indagine archeologica nella Venetia et Histria
Flaviana Oriolo
Sviluppi dell’indagine archeologica nella venetia et histria [...] attorno a un cortile. L’unico complesso architettonico dotato di una pars urbana ricca e articolata, decorata con raffinate pitture parietali di III stile pompeiano, è la villa di Isera nella Vallagarina. Molteplici le attività che si svolgevano ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (v. vol. i, pp. 767-863)
L. Beschi
In seguito agli sviluppi dello studio storico-urbanistico di A., i più recenti rinvenimenti si descrivono ormai più facilinente [...] per datazione, come il più antico sekòs di Atena di carattere architettonico e distile, per cui l'opera rappresenta il punto di partenza dell'attività di un maestro che sarebbe anche l'autore del tempio di Posidone del Sunio, del tempio di ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. La ceramica etrusca
Marina Micozzi
Fernando Gilotta
Maria Antonietta Rizzo
La ceramica etrusco-geometrica
di Marina Micozzi
Intorno alla metà dell’VIII sec. [...] vulcente si rinnova grazie a una seconda generazione di ceramografi che aggiorna lo stile locale con le innovazioni del Corinzio antico ; la datazione consente a sua volta di colmare lo iato, un tempo presunto, fra i gruppi sovraddipinti di pieno V ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino. Costantinopoli
Enrico Zanini
Michael Rogers
Maria Antonietta Marino
Costantinopoli
La città (gr. Βυζάντιον, Κονσταντινούπολις; turco [...] nomi turchi di Gül Camii e di Kalenderhane Camii e il nucleo originario del Salvatore in Chora, la cui datazione a epoca (1839-61) decise di trasferire la corte nel nuovo palazzo di Dolmabahçe, grande edificio in stile francese fatto costruire sulla ...
Leggi Tutto
PALESTINA
M. Piccirillo
(ebraico Pĕleshet; gr. Παλαιστίνη; lat. Palaestina; arabo Filasṭīn)
Regione storica del Vicino Oriente, che è delimitata a O dal Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali [...] scavata l'area di un'abitazione patrizia di epoca omayyade, con tre ambienti mosaicati. Lo stile dei mosaici allettati sul E e a O del Giordano hanno permesso di rettificare l'iniziale datazionedi alcune tipologie che testimoniano l'utilizzo degli ...
Leggi Tutto
Vedi RODI dell'anno: 1965 - 1996
RODI (῾Ρόδος, Rhodus, Rhodos)
L. Morricone
L. Laurenzi
A) Storia, topografia, scavi. - B) Opere d'arte a Rodi (per la ceramica v. rodi, vasi; per la Scuola Rodia v. [...] fase più evoluta da finissimi ornati a granulazione. Nello stile delle oreficerie sono lavorate le terrecotte della fine del VII la statua è stata trovata nel porto di R., rende difficile una datazione stilistica, ma i caratteri classicistici dell' ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
R. Bianchi Bandinelli
R. Grousset
J. Auboyer
O. Siren
Il Vocabolario delle Arti del Disegno di F. Baldinucci (1681), definiva il p. nell'arte nel modo seguente: "Paesi, appresso i Pittori [...] su tutta la parete come nella Villa di Livia, e se la datazione deve essere posta o poco prima o poco 'ang.
I più famosi maestri che contribuirono allo stabilirsi distili definiti nella pittura di p. cinese furono Li Sūshsün (651-720), Wu Tao ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria: Verona
Giuliana Cavalieri Manasse
Verona
Importante città romana della Venetia, sita in posizione strategica sulle due rive dell’Adige.
Le [...] uno conserva avanzi di affreschi che richiamano i modi del terzo stile. Invece, resta ancora di un edificio lussuoso: ciò viene confermato dalla buona qualità dell’apparato decorativo e dalla raffinatezza delle soluzioni architettoniche. La datazione ...
Leggi Tutto
datazione
datazióne s. f. [der. di datare]. – Atto, effetto del datare, indicazione della data: d. di una lettera, di un atto pubblico; stili di datazione (v. stile); in diplomatica, la formula dei documenti che esprime gli elementi della...
stile
s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate...