Un cessate il fuoco tra Israele e Hamas sembra segnare una tregua storica nel conflitto più sanguinoso nella storia della regione. L’accordo, frutto di intense trattative condotte da mediatori del Qatar [...] inclusi bambini e anziani, in cambio della liberazione di detenuti palestinesi e di un incremento degli aiuti umanitari a Gaza. Le tensioni politiche. L’ufficio del Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha avvertito che alcune clausole restano ...
Leggi Tutto
Dopo 15 mesi di guerra devastante, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco che potrebbe segnare una svolta storica nel conflitto di Gaza. L'intesa, mediata e garantita da Stati Uniti, [...] portare alla fine permanente di uno dei capitoli più sanguinosi nella storia della regione. L’accordo prevede una sospensione immediata delle ostilità. L’esercito israeliano inizierà a ritirarsi dai centri urbani di Gaza, mantenendo delle "zone ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] politica di “una sola Cina”, sembra essere solo l’inizio di un nuovo capitolo di una storia che l’America di Trump ha Pyŏngyang, Minsk e altri 14 Paesi vicini alla Russia, tra cui Israele. La Cina, invece, ha optato per l’astensione, unendosi a 64 ...
Leggi Tutto
In seguito al licenziamento di Ronen Bar, capo dello Shin Bet (il servizio di sicurezza generale israeliano), da parte di Benjamin Netanyahu la situazione interna in Israele è segnata da crescenti tensioni [...] di rispondere a richieste di lealtà nei confronti dello Stato israeliano, evidenziando “un palese conflitto di interessi”. L’accusa del capo dei servizi didi aver ricevuto tangenti dal Qatar.Il licenziamento di Bar, il primo nella storia dello ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] annunciato che la Polonia non avrebbe fermato «alcun rappresentante diIsraele» in visita ad Auschwitz per l’anniversario del 27 «l’antisemitismo ha toccato livelli mai visti» nella storia recente. In occasione del dibattito al Parlamento europeo del ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] completamente dimenticata e sia ridotta ad una frase nei libri distoria». Ma non è soltanto la pigrizia dell’oblio che minaccia ebrei italiani riferisce di aver subito atti di antisemitismo.Il legame fra ebraismo e Stato diIsraele non può certo ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] ben superiore a un paio di centinaia di migliaia. Di fronte al mega attacco del gruppo terroristico di Hamas in Israele, che nel 2024 ha provocato loro storia ‒, potrebbe non essere rispettato. L’America Latina è una regione di pace, priva di armi ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] di politica estera.Fernando Ayala ricostruisce la storia del Movimento dei Paesi non allineati, che sta attraversando una lunga fase di ostaggi, la scarcerazione di detenuti palestinesi, il parziale ritiro dell’esercito israeliano, l’incremento degli ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] Cina, India, Israele, Iran, Egitto, Arabia Saudita, Turchia), ma il tribunale con sede a L’Aia ha affermato di mantenere la giurisdizione uno dei leader con il maggior indice di gradimento nella storia della politica filippina: secondo i sondaggi che ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storiadi diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] rivelò al gran sacerdote diIsraele la visione del sole avuta vent’anni prima, che il sacerdote interpretò come la premonizione del trafugamento dell’Arca.Dalla redazione del Kebra nagast in poi, la storiadi Makeda e di suo figlio Menelik ha ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
pentateuco
pentatèuco (o Pentatèuco, raro Pentetèuco) s. m. [dal lat. tardo pentateuchus, gr. πεντάτευχος, comp. di πεντα- «penta-» e τεῦχος «borsa o scrigno per i libri (rotoli di papiro)», o anche singolo libro]. – Titolo complessivo dei...
Israele, storia di
Elena Loewenthal
Un antichissimo nuovo Stato
Israele è un nome molto antico, citato nella Bibbia più di duemila volte. Da allora questo nome è diventato quello di tutto il popolo ebraico e poi il nome dell'antico regno...
GIUSEPPE, Flavio (Φλάουιος 'Ιώσηπος, Flavius Iosēphus; o meno corretto Giuseppe Flavio)
Arnaldo Momigliano
Storico giudeo. Figlio di Mattia, appartenente a famiglia sacerdotale, nato nel 37-38 d. C. Educato nello studio delle leggi religiose,...