Filosofo statunitense del diritto e della politica (Worcester, Massachusetts, 1931 - Londra 2013), prof. presso le univ. di Oxford e di New York. Tra i maggiori studiosi contemporanei di dottrina giurisprudenziale, [...] che si trovano espressi nella Carta costituzionale degliStatiUniti. La giurisprudenza si occupa perciò di dirimere questioni alla luce di tali diritti morali, con un lavoro di interpretazione della storia giuridica, caratterizzata dall'ideale dell ...
Leggi Tutto
Compositore statunitense (New York 1925 - Londra 2012). Negli anni Cinquanta ha iniziato a comporre insieme con il fratello Richard e nel 1958 i due sono stati assunti dalla Walt Disney Productions come [...] alcuni dei brani che hanno fatto la storia della celebre casa cinematografica, come Supercalifragilistichespiralidoso e di Winnie the Pooh). Otto anni più tardi, l’allora presidente degliStatiUniti G. W. Bush ha insignito S. e il fratello della ...
Leggi Tutto
Filosofo, teologo e scrittore statunitense (Johnstown, Pennsylvania, 1933 – Washington 2017). Filosofo conservatore, il cui pensiero politico si inquadra nella società americana, ha cercato di conferire [...] dove ha conseguito un master in Storia e filosofia della religione. Ha insegnato stato consigliere di R. Reagan, che lo ha anche nominato ambasciatore alla Commissione delle Nazioni Unite sui diritti dell’uomo e poi Capo delegazione degliStatiUniti ...
Leggi Tutto
Landau, Christopher. - Avvocato e diplomatico statunitense (n. Madrid 1963). Di origini ebraiche, laureato in Storia presso la Harvard University (1985), ha iniziato la sua carriera come assistente giudiziario, [...] seguito la professione presso alcuni studi legali. Ambasciatore in Messico in rappresentanza degliStatiUniti (2019-2021), nel dicembre 2024 è stato designato vicesegretario di Stato da Trump per la sua seconda amministrazione, in carica dal gennaio ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] d’acqua dolce: 46 su un centinaio europee; alcune importate dagli StatiUniti si sono acclimatate ed estese a tutte le regioni, come il , dell’Orleanese.
La storia linguistica della F. inizia all’interno della latinità degli ultimi secoli dell’Impero ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] 71.
Il 18 gennaio 1871, forte del consenso anche degliStati meridionali, Guglielmo I di Prussia fu proclamato imperatore di avanzati dell’epoca. Per la prima volta nella storia della G. unita erano affermati il principio della sovranità popolare e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] al secondo posto nella graduatoria mondiale, dopo gli StatiUniti. La crescita sostenuta del settore industriale ha però della storia, del pensiero e della critica, le figure di Sima Guang, Zhu Xi e Wang Anshi.
Durante la dinastia mongola degli Yuan ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] i visitatori, per il 90% provenienti da StatiUniti e Canada, sono stati 21,4 milioni.
L’industria estrattiva ha risalgono le culture tombali degliStati occidentali di Jalisco, alle tradizioni, al genio, alla storia del popolo, realizzando in forme ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] produce l’8% del prodotto interno lordo e occupa il 9% degli attivi. Nella Costa i prodotti principali sono patate, riso, mais, internazionale, grazie alla mediazione di Argentina, Brasile, Cile e StatiUniti, nel 1998 il P. firmò un trattato di pace ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-orientale, formato dall’omonimo gruppo insulare situato tra l’Oceano Pacifico, il Mar Cinese Meridionale e il Mare di Celebes. Le isole maggiori del vasto arcipelago sono: Luzon, Mindanao, [...] bufali, dei suini dei caprini e degli animali da cortile. I prodotti ittici anche nell’insegnamento, e lo spagnolo.
Storia
La conquista spagnola delle Filippine
A differenza presidente E. Aguinaldo. Ma gli StatiUniti, che nel 1898 avevano comprato ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...