Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] degli individui divisi o raggruppati che la compongono. È una unità morale, politica ed economica che si realizza integralmente nello Stato thought, 3 voll., London 1939-1954 (tr. it.: Storia del pensiero socialista, 3 voll., Bari 1967-1968).
Cole, ...
Leggi Tutto
Parlamento
Bernard Crick
di Bernard Crick
Parlamento
sommario: 1. Il concetto di parlamento. 2. Le origini dei parlamenti. 3. I modelli classici. 4. I parlamenti moderni e la formazione dello Stato. [...] anni trenta la maggior parte degli osservatori politici in Inghilterra, negli StatiUniti e in Francia guardavano alla come l'umanità ha creduto durante la maggior parte della sua storia, che il futuro debba somigliare al passato.
Tra i grandi ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Marco Carnovale
Sommario: 1. Le relazioni internazionali come disciplina di studio. 2. Le relazioni internazionali alla fine del Novecento. a) La fine dell'eurocentrismo. b) [...] ex potenze coloniali, sul finire del secolo il ruolo globale degliStatiUniti non è venuto meno. Ciò, in primo luogo, in virtù una rapidità e una tranquillità sorprendenti, senza paragone nella storia recente. A seguito di ciò, il mantenimento della ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] strumenti vengono pubblicati molto raramente. Il governo degliStatiUniti ha in tempi recenti favorito una maggiore trasparenza di Pietro Verri e richiamato da Alessandro Manzoni nella Storia della colonna infame (1842). Alla base delle Osservazioni ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] ricerca di precedenti significativi si è soliti attingere dalla storia romana e greca (v. Raybould, 1992), le essere intentata anche dal Department of justice per conto del governo degliStatiUniti in qualità di acquirente di beni o servizi. In base ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] , i quali sostenevano invece la sovranità degliStati sui mari. La storia dette ragione alla posizione olandese sostenuta da 1982 le obiezioni degliStatiUniti e di altri paesi industrializzati. Di qui la decisione di tali Stati di non ratificare ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] qualificati. Soltanto verso la fine dei primi cent'anni di storia dei parchi, le ricerche ecologiche o di altri rami della numerosi esempi (alcuni fra i più noti parchi naturali degliStatiUniti furono istituiti nello scorso secolo, in zone, allora, ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] gli svantaggi di partenza - è stata propugnata, nel corso della storia, quasi soltanto da movimenti qualificabili ad esempio, attraverso questa tecnica la Corte Suprema degliStatiUniti è pervenuta, a partire dalla celeberrima pronuncia Brown vs ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] 1980, pp. 7 ss.).
Non tutto però, pur nella complessa storia dei secoli del diritto comune, si riduce a questi aspetti negativi, e la sua applicazione nella giurisprudenza costituzionale degliStatiUniti, in La dottrina del precedente nella ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] le fasi di questa evoluzione non è necessario risalire la storia di Francia oltre il XVIII secolo; occorre però ricordare soprattutto 'ordinamento giudiziario degliStatiUniti d'America
L'ordinamento giudiziario degliStatiUniti risulta da distinte ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...