DA PONTE, Lorenzo
Giovanni Scarabello
Nacque a Ceneda (attuale Vittorio Veneto), nel ghetto, il 10 marzo 1749, primogenito di Geremia Conegliano e Rachele Pincherle, ebrei. Il padre era un conciatore [...] soprattutto) assolutamente nuove: quelle dell'Ottocento e degliStatiUniti d'America. Di qui forse anche la s.; F. Nicolini, La vera ragione della fuga di L. D. da Venezia, in Arch. stor. ital., s. 7, XIV (1930), pp. 129-138; G. Andrees, Mozart und D ...
Leggi Tutto
BRANCATI, Vitaliano
Nino Borsellino
Nacque a Pachino (Siracusa) il 24 luglio 1907eintraprese gli studi a Modica proseguendoli a Catania dove, nel 1929, si laureò in lettere discutendo con N. Busetto [...] sua dignità spirituale. Come Borgese nel suo esilio degliStatiUniti, donde gli aveva scritto nel luglio del il racconto Nel mezzo del cammino, anteriore alla crisi (1933): storia di un travet timoroso di uscire dalla sua mediocrità burocratica e di ...
Leggi Tutto
FULLER, Margaret (Sarah Margaret)
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Cambridgeport, sobborgo di Boston, il 23 maggio 1810 da Timothy, avvocato, e da Margaret Crane. Prendendosi personalmente cura della sua [...] politico e logistico. Delusa dall'indifferenza degliStatiUniti, sentiva crescere in compenso la sua scritte da donne, a conferma di quanto il mito della F. sia legato alla storia del femminismo: si segnalano qui solo le maggiori (M. Bell, M. F ...
Leggi Tutto
BARZONI, Vittorio
Giuseppe Nuzzo
Nacque a Lonato (Brescia) il 17 dic. 1767 da Cristoforo, possidente, e da Giustina Biemmi, nipote dello storico bresciano Giovanni Maria Biemmi. Fu presto avviato agli [...] e Amburgo, mentre era diffuso oltre Atlantico dal presidente degliStatiUniti, J. Adams.
In questo opuscolo, che è forse di V. B. da Lonato, 1767-1843, già pubblicato nella Rass. stor. del Risorgimento, XX [1933], pp. 675-677, in. L'idea nazionale ...
Leggi Tutto
Paolo Giordano
Le inquietudini di Elizabeth
Lontana dai ritmi del mondo letterario di oggi, Elizabeth Strout concepisce l’essere romanziere come esperienza totalizzante ed esaustiva, da decantare con [...] Elizabeth Strout affronta nelle sue storie. I ragazzi Burgess, che ha per centro il rapporto ambiguo e doloroso fra 3 fratelli segnati dalla morte prematura del padre, s’interroga sull’isolamento ostinato degliStatiUniti dopo l’11 settembre ...
Leggi Tutto
ALBERI, Eugenio
Fausto Fonzi
Nato a Padova il 1 ott. 1807, compì gli studi giuridici a Bologna, ma la sua vocazione fu, soprattutto, letteraria (è ammirata la purezza del suo stile) e storiografica. [...] giungesse alla costituzione degliStatiUniti d'Italia e si oppose all'unità immediata, che gli fra i cattolici francesi e i cattolici conservatori bolognesi dal 1858 al 1866, in Rass. stor. del Risorgimento, XLI (1954), pp. 276-80; E. Michel, A. E., ...
Leggi Tutto
Faulkner, William
Rosa Maria Colombo
La voce del profondo Sud
Scrittore statunitense tra i più influenti del Novecento per complessità formale e potenza introspettiva, William Faulkner ha dato volto [...] della crisi d'identità che ha lacerato il Sud degliStatiUniti dopo la guerra di Secessione (1861-65). La vittoria un sicario munito di coltello.
È evidente che se la Storia è storia della proprietà, nessun compromesso è possibile. Non lo è ...
Leggi Tutto
Caldwell, Erskine
Laura Salvini
Un autore dalle verità imbarazzanti
Fra gli autori più letti del Novecento, lo scrittore statunitense Erskine Caldwell crebbe a contatto con la realtà rurale povera e [...] degradata di molte aree del Sud degliStatiUniti, imparando a capire quel mondo di miserie e ingiustizie che descrisse ripetutamente nelle sue storie
Un'infanzia del Sud
Figlio unico di un pastore presbiteriano itinerante, Ira Sylvester Caldwell, e ...
Leggi Tutto
Scrittore trinidadiano naturalizzato britannico (Chaguanas, Trinidad, 1932 - Londra 2018). L'indagine del mondo e della vita che ha condotto nei suoi romanzi, racconti e libri di viaggio muove da una [...] del suddito coloniale. La tendenza a mescolare invenzione, autobiografia, storia, antropologia si accentua in A way in the world: turn in the South (1989; trad. it. 1989), sul Sud degliStatiUniti; India: a million mutinies now (1990; trad. it. 1991 ...
Leggi Tutto
WPA Sigla di Works Progress Administration, agenzia governativa statunitense istituita nel 1935 con il fine di fornire lavoro ad artisti, musicisti, scrittori e attori. Nel suo ambito fu stabilito, nel [...] e della ricerca e catalogazione della tradizione artistica degliStatiUniti, sulla scia di precedenti esperienze, prima fra fu l’Index of American design, che registrò la storia dell’arte decorativa e applicata in America (conservato nella ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...