Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] -Europe. Une relation ambiguë, Paris 1998.
Storia
di Magalì Steindler
Negli anni Novanta la ridefinizione militare (aprile 1996) che la Lega degliStati arabi denunciò come un atto di una posizione strategica agli StatiUniti, che più volte si ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] lunga i maggiori partner commerciali, seguiti dagli StatiUniti.
bibliografia
F. Fiorani, I paesi del , 1996, pp. 161-74.
Storia
di Alfredo Romeo
Pur non occupando partiti senza pronunciarsi a proposito degli ufficiali in servizio ancora iscritti ...
Leggi Tutto
RUANDA
*
Pierluigi Valsecchi
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, II, p. 637; ruanda, IV, III, p. 251)
Grazie a un coefficiente di accrescimento annuo assai elevato (3,5% [...] sono rappresentati dall'elevatissimo carico demografico e dall'isolamento degli insediamenti: mancano le ferrovie, e le strade Europea, Giappone e StatiUniti.
Storia. - Il presidente J. Habyarimana, al potere dal colpo di stato militare del luglio ...
Leggi Tutto
Zambia
Claudio Cerreti
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 866; V, v, p. 813; v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, ii, p. 704; III, ii, p. 607)
Geografia umana ed economica
di [...] , pp. 199-222.
Storia
di Emma Ansovini
La vita politica del paese è stata dominata per circa trent'anni però eliminarla del tutto. All'inizio degli anni Ottanta una complessa crisi economica e estate del 1996, quando StatiUniti e Norvegia, presto ...
Leggi Tutto
LETTONIA (XX, p. 988; App. I, p. 788)
Elio MIGLIORINI
Pietro MARAVIGNA
Il 4 agosto 1940, la Lettonia è venuta a far parte, come quindicesima repubblica federata, dell'Unione Sovietica, mentre era ancora [...] stato indipendente, dagli StatiUniti d'America e inoltre da taluni stati dell her Neighbours, Edimburgo 1947; Latvjias Vēsture (Storia della Lettonia, in lettone), Stoccolma 1948. Strēlerte.
Le vicende politiche degli ultimi anni ebbero una notevole ...
Leggi Tutto
Zimbabwe
Anna Bordoni
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa australe. La popolazione (11.634.663 ab. al censimento del 2002) cresce a un ritmo modesto, [...] un'immediata destrutturazione del settore primario.
Storia
di Emma Ansovini
Il declino sociale ed Europea e dagli StatiUniti (febbr.), portò del marzo 2005, che videro la partecipazione del 48% degli aventi diritto, lo ZANU-PF ottenne il 59,6% ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Claudio Cerreti e Paola Salvatori
(V, iv, p. 45; v. nuova guinea, XXV, p. 56; App. II, ii, p. 426; III, ii, p. 289)
Popolazione e condizioni economiche
di Claudio Cerreti
Dopo anni [...] ha colpito il paese, soprattutto nella regione degli altopiani. Inoltre, assai gravi da anni sono 1999, 2, pp. 233-50.
Storia
di Paola Salvatori
Il notevole frazionamento relazioni con l'Europa e gli StatiUniti, mentre la dura repressione indonesiana ...
Leggi Tutto
Mongolia
Guido Barbina
Martina Teodoli
'
(XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, ii, p. 344; III, ii, p. 152; IV, ii, p. 500; V, iii, p. 538)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La capitale, [...] -state relations in Mongolia, in Post-Soviet geography and economics, 1997, 4, pp. 230-46; The Economist Intelligence Unit, Mongolia. Country Profile 1997-98, London 1997.
Storia
di Martina Teodoli
Il disgelo avviato nella seconda metà degli ...
Leggi Tutto
SURINAME
*
Alfredo Romeo
(già guiana olandese; v. guiana, XVIII, p. 237; App. II, I, p. 1172; III, I, p. 800; suriname, App. IV, III, p. 554)
Il paese, che al censimento del 1980 aveva una popolazione [...] manufatti e autoveicoli. I principali partners sono gli StatiUniti e i Paesi Bassi.
Storia. - Il 25 febbraio 1980 i militari rovesciarono Paesi Bassi e USA risposero con la sospensione degli aiuti economici, aggravando una situazione resa già ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 419; IV, I, p. 511)
Il paese, che al momento dell'indipendenza aveva scelto un indirizzo politico ed economico rigidamente socialista, ha assunto, a causa delle difficoltà economiche interne, [...] Francia, seguita dagli StatiUniti e dall'Italia.
Bibl.: L. Pascal, Conscience du développement et démocratie, Dakar 1975.
Storia. - Il incidenti a Brazzaville, innescati da dimostrazioni degli studenti. Il governo è stato costretto, dopo il 1986, ad ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...